
PANorami: Pa, ritardi e Pnrr
Nel pubblico manca personale e l’età media è elevata. Si rischia di perdere una grande occasione
16 giugno 2022 Translated by Deepl
Forum Pa ha lanciato una serie di allarmi: la pubblica amministrazione è chiamata a gestire i fondi del Pnrr e a implementarne i progetti, ma manca il personale. Si rischia di perdere una grande occasione: dal 2021 al 2029 si prevede che l’Italia riceverà in tutto 484 miliardi euro di fondi europei, con tassi di prestito variabile.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 19 settembre 2025

19 settembre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, questa settimana, gli ultimi dati sulla produzione italiana di acciaio, l'offerta da ...

Lascia un Commento