Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: astensionismo, economia e futuro

Come può continuare a funzionare un Paese che pensa solo al presente e non partecipa a un progetto collettivo

Translated by Deepl

Tasso record di astensionismo ai recenti referendum ed elezioni amministrative: per la complessità tecnica dei quesiti, per l’assenza di corpi intermedi che abbiano fatto un dibattito vero al riguardo. Ma la crisi del voto ha radici più profonde e c’è voglia di leggerezza (comprensibile) in previsione di un autunno caldo. Come può funzionare dal punto di vista economico un Paese con una democrazia liberal rappresentativa dove le persone si sentono sempre meno partecipi? Al di là dei fattori episodici, l’impressione è che si stia vivendo solo il presente. Perché pensare al futuro significa partecipare a un progetto collettivo, senza derive individualistiche.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


Lascia un Commento



“Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese”

Edward Gibbon

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

14 giugno 2022

PANorami: astensionismo, economia e futuro

Come può continuare a funzionare un Paese che pensa solo al presente e non partecipa a un progetto collettivo

di Massimiliano Panarari

6 settembre 2022

PANorami: la politica a Cernobbio

Al Forum Ambrosetti il confronto tra i leader. Allarme per la dinamica salariale in Italia

di Massimiliano Panarari

21 luglio 2022

PANorami: l’epilogo del governo Draghi

Si apre uno scenario problematico

di Massimiliano Panarari

29 maggio 2023

Marcegaglia: nominato l’Advisory Board

Tra i membri Marta Dassù, Claudio Descalzi, Ferruccio Resta, Veronica Squinzi e Paolo Boccardelli

di Davide Lorenzini

31 maggio 2023

Webinar: "Acciaio sostenibile - Analisi, esperienze e report della filiera"

Si terrà il 21 giugno su ZOOM il convegno sull'analisi dello stato dell'arte e degli sviluppi della reportistica "green"

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul