Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«Il vero problema oggi è la mancanza di offerta»

Cuzzolin (Pipex): ha sostenuto i prezzi dei tubi senza saldatura. La filiera a valle sta soffrendo

Translated by Deepl

«Il vero problema nel nostro settore oggi è la mancanza di offerta. Non è adeguata alla domanda, che comunque non è alta». A fotografare la situazione del comparto dei tubi senza saldatura è stato l’amministratore delegato di Pipex Italia Luigi Cuzzolin, nel webinar di siderweb MERCATO & DINTORNI.

«A parte i costi delle materie prime, a tenere i prezzi abbastanza alti sono state chiusure definitive di impianti che producevano tubi senza saldatura – ha spiegato -. Ne cito due tra i tanti: ESW-Röhrenwerke di Eschweiler e Rohrwerk Maxhütte, in Germania. Poi ci sono quelle annunciate degli impianti tedeschi di Vallourec, se non si troverà un compratore entro giugno». A queste va aggiunta la «momentanea assenza di produttori come l’ucraina Interpipe, della Bielorussia che non ha più accesso al mercato europeo, di TMK che ha avuto un momento difficile a causa delle origini della proprietà, ma che poi sicuramente riprenderà».

Oltre alla riduzione dell’output, il comparto starebbe soffrendo per «i bilanci che, credetemi, lo scorso anno sono stati veramente molto molto negativi rispetto a quelli dei produttori di tubo saldato» e per il «grande problema dei costi della logistica per ricevere materiale dalla Cina». «Tutto questo – ha detto Cuzzolin - ha creato grande incertezza». 

Quanto ai tubi saldati, «hanno avuto quale booster della salita dei prezzi il costo della materia prima». E quando si parla di prezzi, ha sottolineato Cuzzolin, «dobbiamo tenere conto che c’è una filiera che sta soffrendo molto. La distribuzione è il primo anello che assorbe gli aumenti che il produttore a valle ed è in grande difficoltà a scaricarli sui clienti finali. Perché – ha chiarito – il comparto dell’utilizzo aveva contratti chiusi a prezzi fissati. Tanto che si sta cominciando ad avvertire un calo della domanda. Se la filiera soffre, soffriamo tutti, anche a monte». 

Dopo un 2021 difficile, il gruppo ha vissuto «un primo trimestre molto interessante – ha spiegato Cuzzolin -. Credo che il secondo trimestre andrà in questa stessa direzione». Diverso è il discorso sulla seconda parte dell’anno: «Prevedo un semestre più difficile per via di una diffusa incertezza». Pipex resta comunque molto attiva sul fronte dei nuovi progetti. «Abbiamo in cantiere, con Pipex Energy, alcuni importanti piani sull’acciaio green – ha anticipato Luigi Cuzzolin -. Inoltre, stiamo studiando e siamo in via di definizione di un paio di acquisizioni. Ci stiamo concentrando sul continente africano».

 

 


22 settembre 2023

Tubi ss: domanda in sofferenza almeno da giugno

Cuzzolin (Pipex): «I fornitori cinesi continuano a spingere sull'export»

di Stefano Gennari

25 gennaio 2023

Tubi SS, fase di assestamento

Cuzzolin (Pipex): «Il mercato pare abbia trovato un punto di equilibrio tra richiesta e produzione»

di Davide Lorenzini

1 giugno 2022

Železiarne Podbrezová sta testando l’HBI

Il produttore slovacco di tubi senza saldatura si prepara a un possibile shortage di rottame e ghisa

di Elisa Bonomelli

3 maggio 2022

Rapullino: «Anche due competitor possono collaborare per crescere»

L’ad di Sideralba descrive la jv con Marcegaglia. Il 2022 resta positivo, ma complicato per il mercato

di Redazione siderweb

3 maggio 2022

Tubi: calo di domanda interna ed export

Sono le due grandi sfide del comparto in Italia. Tosini (siderweb): «Buona la richiesta potenziale nel medio periodo»

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 settembre 2023

Tubi ss: domanda in sofferenza almeno da giugno

Cuzzolin (Pipex): «I fornitori cinesi continuano a spingere sull'export»

di Stefano Gennari

25 gennaio 2023

Tubi SS, fase di assestamento

Cuzzolin (Pipex): «Il mercato pare abbia trovato un punto di equilibrio tra richiesta e produzione»

di Davide Lorenzini

1 giugno 2022

Železiarne Podbrezová sta testando l’HBI

Il produttore slovacco di tubi senza saldatura si prepara a un possibile shortage di rottame e ghisa

di Elisa Bonomelli

3 maggio 2022

Rapullino: «Anche due competitor possono collaborare per crescere»

L’ad di Sideralba descrive la jv con Marcegaglia. Il 2022 resta positivo, ma complicato per il mercato

di Redazione siderweb

3 maggio 2022

Tubi: calo di domanda interna ed export

Sono le due grandi sfide del comparto in Italia. Tosini (siderweb): «Buona la richiesta potenziale nel medio periodo»

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata