Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Europa e gas, serve l’autonomia

Passi avanti verso una comune prospettiva politica. Ma non sarà facile

Translated by Deepl

Biden nelle scorse ore ha parlato con gli alleati europei: un altro nodo fondamentale di questa fase di cambiamento della storia. Una fase di passaggio, nella quale si fa strada una prospettiva comune da parte dell’Ue. E torna l’idea che l’Europa non possa che unirsi attraverso crisi e shock esterni. Ma non sarà facile: il nodo è il gas russo, la chiusura dei rubinetti che porterebbe l’Ue a grandi sacrifici, la Germania e l’Italia – grandi energivori – in primis. Si è messo in moto il processo che dovrà portare all’autonomia energetica. Non sarà facile.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


5 maggio 2022

PANorami: il decreto Aiuti e la politica

Si allontana la transizione energetica, ma la direzione di marcia è segnata. Da metà 2024 basta gas russo

di Massimiliano Panarari

28 aprile 2022

Il pacchetto di sanzioni Ue slitta a mercoledì

Lunedì l'Italia dovrebbe varare i nuovi aiuti agli energivori e gli sconti carburanti fino a giugno

di Redazione siderweb

19 aprile 2022

Gas naturale, nel 2021 diminuita dipendenza Ue dall'import

In Italia, dice Eurostat, «la quota più alta di gas naturale nel mix energetico (40%)»

di Marco Torricelli

19 aprile 2022

Arriva l’attesa flessione dei piani

Rottame nazionale verso lo stallo. Storni nel comparto inox. Euro più debole. Alta volatilità di gas ed elettricità

di Achille Fornasini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

5 maggio 2022

PANorami: il decreto Aiuti e la politica

Si allontana la transizione energetica, ma la direzione di marcia è segnata. Da metà 2024 basta gas russo

di Massimiliano Panarari

28 aprile 2022

Il pacchetto di sanzioni Ue slitta a mercoledì

Lunedì l'Italia dovrebbe varare i nuovi aiuti agli energivori e gli sconti carburanti fino a giugno

di Redazione siderweb

19 aprile 2022

Gas naturale, nel 2021 diminuita dipendenza Ue dall'import

In Italia, dice Eurostat, «la quota più alta di gas naturale nel mix energetico (40%)»

di Marco Torricelli

19 aprile 2022

Arriva l’attesa flessione dei piani

Rottame nazionale verso lo stallo. Storni nel comparto inox. Euro più debole. Alta volatilità di gas ed elettricità

di Achille Fornasini

28 gennaio 2025

Trump minaccia dazi anche sull'acciaio

Il tycoon è tornato a prospettare tariffe doganali, in particolare contro Cina, Messico e Canada

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame di acciaio al carbonio e inox, coils, tondo. 29 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti