Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Per l’acciaio «un cambiamento epocale»

Scenari & Tendenze: crescita in rallentamento, rischio stagflazione

Translated by Deepl

BRESCIA - La guerra in Ucraina ha messo l’acciaio di fronte a un “cambiamento epocale”. E ora, con l’offerta che si è contratta in modo straordinario e improvviso e i prezzi dell’energia a livelli elevatissimi, andrebbe ripensato un intero modello di sviluppo. 

Anche di questo si è parlato nel 37esimo osservatorio congiunturale “Scenari & Tendenze” di Confindustria Brescia.

Da sinistra nell'immagine: Davide Fedreghini (Centro Studi Confindustria Brescia), Achille Fornasini (Università degli Studi di Brescia e siderweb), Andrea Beretta Zanoni (Università degli Studi di Verona), Francesco Franceschetti (vicepresidente Confindustria Brescia) e Stefano Allegri (AB Service).


Lascia un Commento



“Non potrai mai essere il meglio nel tuo campo professionale, se il tuo lavoro è tutto ciò che sei”

Anna Quindlen

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

18 luglio 2022

Agenda: settimana di trimestrali

In stand by l'attività di Commissioni e vertici governativi. Domani il webinar sulla leadership al femminile

di Elisa Bonomelli

17 aprile 2023

Agenda: risultati finanziari, fiere, convegni

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

27 ottobre 2022

Bilanci d’Acciaio: 2021 positivo, ombre sul 2022-2023

Claudio Teodori Università degli Studi BS) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb): 2021 anno unico e irripetibile

di Stefano Gennari

27 febbraio 2023

Scenari & Tendenze al 40° appuntamento

L'osservatorio congiunturale di Confindustria Brescia torna il 15 marzo

di Stefano Gennari

24 novembre 2022

Nord-Est d'acciaio: cosa aspettarsi per il 2023

Live l'evento digitale, quarto appuntamento con Bilanci d'Acciaio 2022

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul