
PANorami, la globalizzazione alla prova della guerra
La guerra in Ucraina mette a nudo i contrasti tra la globalizzazione e l’impotenza delle istituzioni multilaterali
25 marzo 2022 Translated by Deepl
Le 38 astensioni ed i 5 voti contrari alla risoluzione dell’ONU sul cessate il fuoco ed i distinguo anche in Europa sull’interruzione delle relazioni con Mosca dimostrano quanto sia difficile trovare un percorso comune anche in tempi di globalizzazione.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento