Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: energia, servono interventi strutturali

Tra una liberalizzazione incompiuta e speculazione, va difesa con forza la ripartenza dell’economia

Translated by Deepl

Sono rincari impressionanti, per imprese e famiglie, quelli delle tariffe energetiche. Venerdì il governo ha approvato un decreto per la mitigazione delle bollette, ma è una soluzione tampone, che pur essendo importante non riesce ad aggredire la questione di fondo: c’è bisogno di interventi strutturali.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli

18 febbraio 2022

Federacciai, il 2022 parte in salita per la produzione italiana di acciaio

Gennaio segnato dai rallentamenti per il caro energia, output a -3,9%

di Davide Lorenzini

18 febbraio 2022

Il mercato dell'inox nel 2022 visto da Markus Moll

Il Managing Director di SMR group rimarca le sue aspettative su quotazioni base, extra di lega e extra energia

di Redazione siderweb

16 febbraio 2022

Fonderie: cresce il fatturato, ma pesa l’energia

Assofond: «In crescita i ricavi (+12%), ma cala la fiducia a breve termine. I costi intaccano i margini delle aziende»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli

18 febbraio 2022

Federacciai, il 2022 parte in salita per la produzione italiana di acciaio

Gennaio segnato dai rallentamenti per il caro energia, output a -3,9%

di Davide Lorenzini

18 febbraio 2022

Il mercato dell'inox nel 2022 visto da Markus Moll

Il Managing Director di SMR group rimarca le sue aspettative su quotazioni base, extra di lega e extra energia

di Redazione siderweb

16 febbraio 2022

Fonderie: cresce il fatturato, ma pesa l’energia

Assofond: «In crescita i ricavi (+12%), ma cala la fiducia a breve termine. I costi intaccano i margini delle aziende»

di Marco Torricelli

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione speciale dedicata a Made in Steel 2025

I nostri video

Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata