Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: energia, servono interventi strutturali

Tra una liberalizzazione incompiuta e speculazione, va difesa con forza la ripartenza dell’economia

Translated by Deepl

Sono rincari impressionanti, per imprese e famiglie, quelli delle tariffe energetiche. Venerdì il governo ha approvato un decreto per la mitigazione delle bollette, ma è una soluzione tampone, che pur essendo importante non riesce ad aggredire la questione di fondo: c’è bisogno di interventi strutturali.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli

18 febbraio 2022

Federacciai, il 2022 parte in salita per la produzione italiana di acciaio

Gennaio segnato dai rallentamenti per il caro energia, output a -3,9%

di Davide Lorenzini

18 febbraio 2022

Il mercato dell'inox nel 2022 visto da Markus Moll

Il Managing Director di SMR group rimarca le sue aspettative su quotazioni base, extra di lega e extra energia

di Redazione siderweb

16 febbraio 2022

Fonderie: cresce il fatturato, ma pesa l’energia

Assofond: «In crescita i ricavi (+12%), ma cala la fiducia a breve termine. I costi intaccano i margini delle aziende»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi”

Jim Morrison

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

2 marzo 2022

Caro energia, l'Ue studia nuove misure

In arrivo un nuovo pacchetto di azioni finalizzate all’abbattimento delle tariffe e la crescita degli investimenti

di Marco Torricelli

18 febbraio 2022

Federacciai, il 2022 parte in salita per la produzione italiana di acciaio

Gennaio segnato dai rallentamenti per il caro energia, output a -3,9%

di Davide Lorenzini

18 febbraio 2022

Il mercato dell'inox nel 2022 visto da Markus Moll

Il Managing Director di SMR group rimarca le sue aspettative su quotazioni base, extra di lega e extra energia

di Redazione siderweb

16 febbraio 2022

Fonderie: cresce il fatturato, ma pesa l’energia

Assofond: «In crescita i ricavi (+12%), ma cala la fiducia a breve termine. I costi intaccano i margini delle aziende»

di Marco Torricelli

14 giugno 2022

PANorami: astensionismo, economia e futuro

Come può continuare a funzionare un Paese che pensa solo al presente e non partecipa a un progetto collettivo

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata