Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: l’Ue ridimensiona le attese di crescita dell’Italia

Riviste al ribasso le stime per il 2022. Un contesto che richiede nervi d’acciaio da parte dei decisori

Translated by Deepl

lettura-notizia

Dati meno positivi di quelli che ci si aspettava. Nelle proprie stime invernali diffuse oggi, la Commissione europea ha rivisto al ribasso le stime della crescita dell’Italia: 4,1% nel 2022, contro il 4,3% ipotizzato a novembre.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


10 febbraio 2022

Pil Italia: l’Ue rivede le previsioni al ribasso

Ora ci si attende un incremento del 4,1% nel 2022 e del 2,3% nel 2023. Crescerà l’inflazione

di Marco Torricelli

31 gennaio 2022

Istat: «Pil aumentato del 6,5% nel 2021»

L’incremento del quarto trimestre è stato dello 0,6%. Variazione acquisita per il 2022 al 2,4%

di Marco Torricelli

25 gennaio 2022

Un 2022 di sfide per la logistica

Marciani: «L’evoluzione del trasporto avverrà su due pilastri ben definiti: la sostenibilità e la digitalizzazione»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 febbraio 2022

Pil Italia: l’Ue rivede le previsioni al ribasso

Ora ci si attende un incremento del 4,1% nel 2022 e del 2,3% nel 2023. Crescerà l’inflazione

di Marco Torricelli

31 gennaio 2022

Istat: «Pil aumentato del 6,5% nel 2021»

L’incremento del quarto trimestre è stato dello 0,6%. Variazione acquisita per il 2022 al 2,4%

di Marco Torricelli

25 gennaio 2022

Un 2022 di sfide per la logistica

Marciani: «L’evoluzione del trasporto avverrà su due pilastri ben definiti: la sostenibilità e la digitalizzazione»

di Davide Lorenzini

18 settembre 2024

Verso il siderweb FORUM: la fotografia dei protagonisti

Il profilo dei relatori che interverranno all’evento di giovedì 26 settembre a Vicenza

di Redazione siderweb

13 novembre 2024

Bilanci d’Acciaio: nel 2023 frena l’attività ma cresce la solidità

La ricerca siderweb rileva un calo di marginalità e redditività, ma non emergono eccessive criticità

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata