
PANorami: il gender (pay) gap che aumenta
È uno dei problemi strutturali del Paese ed è stato ingigantito dalla pandemia
8 febbraio 2022 Translated by Deepl
A 5 anni dalla laurea, e a parità di titolo e di qualifica, lo stipendio degli uomini è in media il 20% più alto di quello delle donne. L’ultima indagine di Almalaurea dice che quel fenomeno di lunga durata, stratificato e continuativo, tipico dell’Europa mediterranea, è ben lontano dal ridimensionamento. E anzi, la pandemia ha ingigantito il gender gap.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento