Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la proposta di KKR per Tim

Torna l’interesse di investitori stranieri. Ma il controllo resti in mano pubblica, nell’interesse generale

Translated by Deepl

lettura-notizia

Il fondo anglosassone KKR ha manifestato l’intenzione, per ora «non vincolante e indicativa» e «amichevole», di lanciare un’offerta pubblica di acquisto su Tim. Il governo ha risposto che sarà applicata una vigilanza attiva. È lusinghiero il fatto che ci sia un ritorno di interesse di investitori stranieri per alcuni asset del nostro Paese, ma in questo caso serve che il carattere di controllo rimanga in mano pubblica, nell'interesse generale.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


16 novembre 2021

CSB vuole anticipare la trasformazione

D'Aprile: «Acquisizioni e investimenti per dare corpo al piano strategico pluriennale»

di Davide Lorenzini

11 novembre 2021

L'Ue vara "previsioni d'autunno" in crescita

Dombrovskis: «Il tasso di crescita 2021 è il 5 % ma necessario concentrarsi sull'attuazione di investimenti e riforme»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 novembre 2021

CSB vuole anticipare la trasformazione

D'Aprile: «Acquisizioni e investimenti per dare corpo al piano strategico pluriennale»

di Davide Lorenzini

11 novembre 2021

L'Ue vara "previsioni d'autunno" in crescita

Dombrovskis: «Il tasso di crescita 2021 è il 5 % ma necessario concentrarsi sull'attuazione di investimenti e riforme»

di Davide Lorenzini

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

3 dicembre 2024

Trafilerie: 2023 difficile per il comparto, segnali di ripresa per il 2025

A Lecco, nel secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024, i risultati di bilancio della filiera nel 2021-2023

di Redazione siderweb

14 luglio 2025

Agenda: settimana decisiva per l'ex Ilva

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica ogni lunedì su siderweb.com

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti