4 novembre 2021 Translated by Deepl
Nella plateale difficoltà a conciliare le ragioni dell’ambiente e quelle dell’economia, alla discussione al COP26 di Glasgow si è aggiunta la presenza di un nuovo soggetto: le corporation. Jeff Bezos e Bill Gates hanno messo sul piatto in tutto 3 miliardi di dollari per progetti volti a contrastare il cambiamento climatico. Si sta quindi configurando un cambiamento della governance globale, che vede alcuni grandi soggetti privati entrare fortemente sul palcoscenico internazionale.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento