Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Iren: il polimero Bluair per la produzione dell'acciaio “green”

L’inaugurazione dell’impianto unico in Italia per tipologia e tecnologia

Translated by Deepl

SAN GIORGIO DI NOGARO (Ud) – Le plastiche miste, che non possono essere avviate nei tradizionali circuiti di riciclo, vengono selezionate, trattate e trasformate in materia prima per la siderurgia. 

Succede nell’impianto I.Blu del Gruppo Iren, dove si produce il polimero Bluair: materia prima seconda circolare brevettata, può essere utilizzata in sostituzione del carbone come agente riducente e come ottimizzatore di processo nella produzione dell’acciaio con forno elettrico. 

Lunedì l’inaugurazione ufficiale (siderweb c’era). Di seguito l’evento integrale, alla presenza, per il Gruppo Iren, del presidente Renato Boero e dell’amministratore delegato e direttore generale Gianni Vittorio Armani. Sono intervenuti anche Vannia Gavia, sottosegretario al ministero della Transizione ecologica; Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia; Anna Mareschi Danieli, presidente dell’Associazione Industriali di Udine e vicepresidente ABS; Giuseppe Pasini, presidente di Feralpi; Carlo Mapelli, professore ordinario di siderurgia del Politecnico di Milano; Giorgio Quagliuolo, presidente di Corepla.


22 marzo 2022

Webinar, effetto Bluair sulla decarbonizzazione

Conte (I.BLU): «Per ogni tonnellata utilizzata 280-300 euro di beneficio economico per l’acciaieria»

di Marco Torricelli

25 ottobre 2021

Acciaio green: gli obiettivi di SKF

Il produttore svedese di cuscinetti a sfera: «Il 40% dell’acciaio proverrà da produttori carbon neutral»

di Marco Torricelli

22 ottobre 2021

Acciaio green: all’ex Ilva si pensa al gas

Acciaierie d’Italia e Maire Tecnimont studiano la possibilità di utilizzarlo negli altiforni al posto del carbone

di Redazione siderweb

20 ottobre 2021

Friuli: i progetti d’acciaio di Arvedi e Metinvest

Il presidente della Regione Fedriga: «Saranno il futuro green della siderurgia nella nostra regione»

di Marco Torricelli

18 ottobre 2021

Iren: «Con Bluair acciaio più verde»

Inaugurato l’impianto i.Blu utilizzato per produrre il polimero che sostituisce il carbone nei forni delle acciaierie

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Il talento da solo vale poco. Ciò che rende il talentuoso una persona di successo è il duro lavoro”

Stephen King

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

22 marzo 2022

Webinar, effetto Bluair sulla decarbonizzazione

Conte (I.BLU): «Per ogni tonnellata utilizzata 280-300 euro di beneficio economico per l’acciaieria»

di Marco Torricelli

25 ottobre 2021

Acciaio green: gli obiettivi di SKF

Il produttore svedese di cuscinetti a sfera: «Il 40% dell’acciaio proverrà da produttori carbon neutral»

di Marco Torricelli

22 ottobre 2021

Acciaio green: all’ex Ilva si pensa al gas

Acciaierie d’Italia e Maire Tecnimont studiano la possibilità di utilizzarlo negli altiforni al posto del carbone

di Redazione siderweb

20 ottobre 2021

Friuli: i progetti d’acciaio di Arvedi e Metinvest

Il presidente della Regione Fedriga: «Saranno il futuro green della siderurgia nella nostra regione»

di Marco Torricelli

18 ottobre 2021

Iren: «Con Bluair acciaio più verde»

Inaugurato l’impianto i.Blu utilizzato per produrre il polimero che sostituisce il carbone nei forni delle acciaierie

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul