Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: il caro energia e il suo impatto

Si somma alla tempesta perfetta della pandemia e rischia di rallentare la ripresa

Translated by Deepl

lettura-notizia

Il caro bollette è arrivato: +30% per l'energia e +14,4% per il gas. Il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per far fronte ai rincari, ma non basteranno. Una situazione problematica, che si innesta su una tempesta perfetta a livello globale.

 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


20 ottobre 2021

Arera: «Energia, prezzi alti per tutto il 2022»

Giorgetti sull’ex Ilva: «A maggio 2022 lo Stato avrà la maggioranza in Acciaierie d’Italia salendo al 60%»

di Redazione siderweb

12 ottobre 2021

Energia più cara: polemiche in Gran Bretagna

Chiesto al governo di prestare soldi alle imprese per aiutarle a far fronte ai rincari, ma UK Steel alza l’asticella

di Marco Torricelli

11 ottobre 2021

Sidenor ferma impianti per i costi energetici

Il produttore spagnolo di acciaio interrompe le lavorazioni a Bilbao e potrebbe farlo anche in altri siti

di Marco Torricelli

30 settembre 2021

Acciaio: i rischi dei rincari energetici

Grido di allarme di Apindustria Confapi Brescia. Il presidente Cordua: «Compressa la marginalità delle imprese»

di Marco Torricelli

22 settembre 2021

Caro energia, per l’acciaio l’impatto non è solo economico

Giovanni Pasini (Feralpi): «Non sono da escludere alcune fermate degli impianti nelle ore più care»

di Davide Lorenzini

14 settembre 2021

Gas e Co2 al centro del "caro energia"

Il costo per ogni tonnellata di emissioni a +84% in nove mesi e il primo sale addirittura del 545%

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 ottobre 2021

Arera: «Energia, prezzi alti per tutto il 2022»

Giorgetti sull’ex Ilva: «A maggio 2022 lo Stato avrà la maggioranza in Acciaierie d’Italia salendo al 60%»

di Redazione siderweb

12 ottobre 2021

Energia più cara: polemiche in Gran Bretagna

Chiesto al governo di prestare soldi alle imprese per aiutarle a far fronte ai rincari, ma UK Steel alza l’asticella

di Marco Torricelli

11 ottobre 2021

Sidenor ferma impianti per i costi energetici

Il produttore spagnolo di acciaio interrompe le lavorazioni a Bilbao e potrebbe farlo anche in altri siti

di Marco Torricelli

30 settembre 2021

Acciaio: i rischi dei rincari energetici

Grido di allarme di Apindustria Confapi Brescia. Il presidente Cordua: «Compressa la marginalità delle imprese»

di Marco Torricelli

22 settembre 2021

Caro energia, per l’acciaio l’impatto non è solo economico

Giovanni Pasini (Feralpi): «Non sono da escludere alcune fermate degli impianti nelle ore più care»

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.