
PANorami: le considerazioni finali di Ignazio Visco
Pil in crescita, ma va definito cosa fare una volta superata l’emergenza
1 giugno 2021
Le considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia sono un momento fondamentale per gli operatori economici e per chi si occupa di macro e microeconomia. Ieri Ignazio Visco ha declinato alcuni dei concetti cardine che ha sempre sostenuto nel corso del proprio mandato, oggi riletti alla luce di quello che sta avvenendo nel post pandemia.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro

9 ottobre 2025
Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla ...

Lascia un Commento