Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Online lo speciale "Materie prime & mercato dell’acciaio"

Scarica la nuova pubblicazione di siderweb dedicata all’evoluzione congiunturale del 2021

Il 2021 è stato finora un anno straordinario, sia sul fronte delle materie prime che dei finiti in acciaio. Per questo siderweb ha deciso di sintetizzare nelle 48 pagine dello Speciale: Materie prime & Mercato dell’acciaio quanto accaduto nei primi quattro mesi dell’anno.


Un racconto fatto di analisi e approfondimenti ma anche, e soprattutto, fatto dalla voce dei tanti membri della community che hanno preso parte ai nostri webinar e convegni online. Una presenza che ha raccontato la quotidianità d’acciaio che si vive nelle aziende, in un confronto con il mercato italiano e internazionale.

Una pubblicazione con cui ripercorrere questi quattro mesi passati in apnea e in una crescita continua di quotazioni e vendite, per provare a capire in che direzione evolverà il resto dell’anno.

Buona lettura.

undefined

Indice

  1. Materie prime, indagare l’origine per conoscere il futuro della filiera
  2. Il SiderIndex scatta e stacca lo Scrap Index
  3. Coils sugli scudi, lunghi a passo più lento
  4. La domanda mondiale di acciaio: gli effetti della crisi pandemica
  5. Minerale e rottame consolidano gli alti prezzi
  6. Due cicli di produzione per quattro famiglie di materie prime
  7. Rottame da imballaggi sempre più sostenibile
  8. Il mercato in presa diretta
  9. Gennaio / Alessandro Banzato
  10. Febbraio / Antonio Gozzi
  11. Febbraio / Marco Sbaraini
  12. Febbraio / Giorgio Buzzi
  13. Marzo / Eufrasio Anghileri
  14. Marzo / Giovanni Carpino
  15. Marzo / Gianluca Roda
  16. Marzo / Claudio Martini
  17. Aprile / Antonio Marcegaglia
  18. Aprile / Giuseppe Cavalli
  19. Aprile / Cesare Pasini
  20. Aprile / Paolo Pozzato
  21. Aprile / Federico Fusari
  22. Quattro mesi di webinar e convegni


31 maggio 2021

Maggio 2021: la congiuntura siderurgica

L'andamento dei principali indicatori dell'acciaio italiano, europeo e mondiale

di Alberto Fogazzi
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 maggio 2021

Maggio 2021: la congiuntura siderurgica

L'andamento dei principali indicatori dell'acciaio italiano, europeo e mondiale

di Alberto Fogazzi

11 giugno 2024

Gozzi confermato presidente di Federacciai fino al 2026

Il Consiglio generale dell'associazione ha rinnovato la fiducia alla squadra direttiva per il nuovo biennio

di Davide Lorenzini

5 giugno 2024

Incontro tra Federacciai e il ministro Urso

Tra i temi affrontati, gli alti costi dell'energia e la carenza di rottame

di Stefano Gennari

14 aprile 2025

Industria & Acciaio 2050: parte il viaggio verso il futuro della siderurgia

Con Paolo Magri e uno sguardo alla geopolitica globale, siderweb avvia il percorso per immaginare il futuro dell’acciaio

di Sarah Falsone

3 aprile 2025

Prezzi siderweb: bene le materie prime

Passi indietro per i piani in inox

di Arianna Ducoli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata