Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Transizione energetica, per Rifkin «una richiesta del mercato»

Il cambiamento è entrato nella sua fase «concreta» con l'Ue più avanti degli USA

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

11 maggio 2021

Acciaio USA: produzione settimanale in lieve calo

Secondo l’American Iron and Steel Institute, la diminuzione è stata di 14mila tonnellate. Cresce il totale annuale

di Marco Torricelli

4 maggio 2021

Acciaio USA: stabile la produzione settimanale

Incremento di sole settemila tonnellate, mentre rispetto all'anno scorso l’aumento è del 44,4%

di Marco Torricelli

27 aprile 2021

Acciaio USA: leggero aumento della produzione

L’output settimanale ha guadagnato uno 0,6%. Da inizio anno è aumentato del 21,1% rispetto al 2020

di Marco Torricelli

21 aprile 2021

Ex Ilva: Fim e Uilm posticipano lo sciopero

Era stato organizzato, insieme alla Fim, per venerdì: spostato all’11 maggio, giorno del vertice a Roma

di Gianmario Leone

14 aprile 2021

Automotive: ricariche elettriche carenti in Europa

La Corte dei Conti chiede di accelerare l’installazione delle colonnine e di ottimizzare la diffusione sul territorio

di Marco Torricelli

31 marzo 2021

Automotive: joint venture Stellantis-Engie EPS

Nasce “Free2Move eSolutions”: l’obiettivo è fornire soluzioni elettriche innovative per l’e-mobility

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 maggio 2021

Acciaio USA: produzione settimanale in lieve calo

Secondo l’American Iron and Steel Institute, la diminuzione è stata di 14mila tonnellate. Cresce il totale annuale

di Marco Torricelli

4 maggio 2021

Acciaio USA: stabile la produzione settimanale

Incremento di sole settemila tonnellate, mentre rispetto all'anno scorso l’aumento è del 44,4%

di Marco Torricelli

27 aprile 2021

Acciaio USA: leggero aumento della produzione

L’output settimanale ha guadagnato uno 0,6%. Da inizio anno è aumentato del 21,1% rispetto al 2020

di Marco Torricelli

21 aprile 2021

Ex Ilva: Fim e Uilm posticipano lo sciopero

Era stato organizzato, insieme alla Fim, per venerdì: spostato all’11 maggio, giorno del vertice a Roma

di Gianmario Leone

14 aprile 2021

Automotive: ricariche elettriche carenti in Europa

La Corte dei Conti chiede di accelerare l’installazione delle colonnine e di ottimizzare la diffusione sul territorio

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Regesta: sostenibilità, ottimizzazione, controllo

I nostri video

L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»