
PANorami: la manifattura ha resistito
Consente al Paese di essere secondo in Ue solo alla Germania, ma non è al centro dell’agenda politica
22 aprile 2021
La manifattura ha resistito ai colpi del Covid-19: ha continuato a funzionare nelle filiere e nelle catene internazionali del valore. Consente al Paese di essere la seconda potenza europea, dopo la Germania e prima della Francia.
Eppure non è al centro delle politiche industriali di tutti i partiti.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Lascia un Commento