22 aprile 2021
La manifattura ha resistito ai colpi del Covid-19: ha continuato a funzionare nelle filiere e nelle catene internazionali del valore. Consente al Paese di essere la seconda potenza europea, dopo la Germania e prima della Francia.
Eppure non è al centro delle politiche industriali di tutti i partiti.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
23 maggio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento