Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: le prime mosse politiche delle corporation

Il business prospera in un contesto stabile e non polarizzato. Ma c’è di più

lettura-notizia

Una vera e propria presa di posizione politica quella di Coca-Cola e Delta, che negli Stati Uniti hanno pubblicamente espresso il proprio disappunto nei confronti del tentativo di ridurre il voto postale del governatore repubblicano della Georgia.

Non è la prima volta che le corporation prendono posizione su temi di pubblico interesse: ambiente, diritti degli omosessuali, diritti civili in generale. Non era ancora successo, però, che si sconfinasse sul terreno della politica. Certo, è solo in un contesto stabile e “pacificato” che gli affari e il business possono prosperare. Ma questo precedente merita di essere analizzato più approfonditamente. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


29 giugno 2021

PANorami: la personalizzazione del M5S

Sembra essere cominciata con Conte, ma durava già da prima. Quali sono le conseguenze

di Massimiliano Panarari

13 aprile 2021

Acciaio: produzione USA praticamente stabile

La settimana scorsa ha fatto segnare un -0,3% sulla precedente. Da inizio anno calo di circa 500mila tonnellate

di Marco Torricelli

12 aprile 2021

Europa e USA vacillano, la Cina guida la ripresa

Numerosi cali nell’Occidente, ma l’Asia porta lo Steel Stock Index ad un +4,01%

di Alberto Fogazzi

9 aprile 2021

Acciaio: rischio dazi USA per prodotti italiani

Nel mirino sono finiti i trefoli di filo per cemento armato precompresso: sentenza prevista a metà maggio

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

29 giugno 2021

PANorami: la personalizzazione del M5S

Sembra essere cominciata con Conte, ma durava già da prima. Quali sono le conseguenze

di Massimiliano Panarari

13 aprile 2021

Acciaio: produzione USA praticamente stabile

La settimana scorsa ha fatto segnare un -0,3% sulla precedente. Da inizio anno calo di circa 500mila tonnellate

di Marco Torricelli

12 aprile 2021

Europa e USA vacillano, la Cina guida la ripresa

Numerosi cali nell’Occidente, ma l’Asia porta lo Steel Stock Index ad un +4,01%

di Alberto Fogazzi

9 aprile 2021

Acciaio: rischio dazi USA per prodotti italiani

Nel mirino sono finiti i trefoli di filo per cemento armato precompresso: sentenza prevista a metà maggio

di Marco Torricelli

28 gennaio 2025

Trump minaccia dazi anche sull'acciaio

Il tycoon è tornato a prospettare tariffe doganali, in particolare contro Cina, Messico e Canada

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»