Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: cosa non va nel Pnrr

I rilievi mossi dalla Commissione al Piano nazionale presentato da Conte 2 e la necessità di recuperare di Draghi

lettura-notizia

Sono arrivate dalla Commissione europea le osservazioni al Piano nazionale di ripresa e resilienza presentato dal governo Conte 2, per ottenere i 209 miliardi di euro sovvenzioni e prestiti nell’ambito del Next Generation EU. I rilievi riguardano i capitoli della transizione verde, dell’innovazione digitale, della pubblica amministrazione e del “superbonus”.
Ora il governo Draghi dovrà recuperare.  

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

Nell’immagine: EP-088140A, Photographer Philippe BUISSIN, Copyright© European Union 2019 - Source : EP.


4 agosto 2021

PNRR: un sito internet per verificarne l’attuazione

Il governo ha predisposto un portale dove si potrà seguire passo passo l’evoluzione degli investimenti

di Marco Torricelli

13 luglio 2021

L’Ecofin ha approvato il Pnrr dell’Italia

Per il nostro Paese equivale ad una prima tranche di 25 miliardi di euro. Il via libera anche per altri 11 Paesi

di Marco Torricelli

21 giugno 2021

La Commissione Europea promuove il Pnrr italiano

Domani Ursula von der Leyen incontra Mario Draghi: sbloccati i primi 26 miliardi per il nostro Paese

di Marco Torricelli

10 marzo 2021

Acciaio: la Cgil sollecita il piano nazionale

Chiesta al governo la convocazione di un tavolo sulla siderurgia con il coinvolgimento di Federacciai

di Marco Torricelli

25 febbraio 2021

Recovery Plan: il governo Draghi gli dia una visione complessiva

Pronta anche una squadra di "Recovery boys" per dare concretezza e struttura ai vari progetti per l'Ue

di Redazione siderweb

15 dicembre 2020

Draghi: i fondi Ue vengano usati con un criterio di utilità

L'ex presidente della Bce evidenzia i nodi chiave della delicata fase post pandemia, dagli insoluti al Recovery Fund

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 agosto 2021

PNRR: un sito internet per verificarne l’attuazione

Il governo ha predisposto un portale dove si potrà seguire passo passo l’evoluzione degli investimenti

di Marco Torricelli

13 luglio 2021

L’Ecofin ha approvato il Pnrr dell’Italia

Per il nostro Paese equivale ad una prima tranche di 25 miliardi di euro. Il via libera anche per altri 11 Paesi

di Marco Torricelli

21 giugno 2021

La Commissione Europea promuove il Pnrr italiano

Domani Ursula von der Leyen incontra Mario Draghi: sbloccati i primi 26 miliardi per il nostro Paese

di Marco Torricelli

10 marzo 2021

Acciaio: la Cgil sollecita il piano nazionale

Chiesta al governo la convocazione di un tavolo sulla siderurgia con il coinvolgimento di Federacciai

di Marco Torricelli

25 febbraio 2021

Recovery Plan: il governo Draghi gli dia una visione complessiva

Pronta anche una squadra di "Recovery boys" per dare concretezza e struttura ai vari progetti per l'Ue

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Shetty (Jindal Shadeed Iron & Steel): aperti a opportunità interessanti in Europa

I nostri video

L'intervista a Harssha Shetty (CEO Jindal Shadeed Iron & Steel) a Made in Steel.2025.