Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
18 novembre 2021
Diventano definitivi quelli su prodotti piani inossidabili laminati a freddo: avviate le procedure di riscossione
di Marco Torricelli24 settembre 2021
Aperta un’inchiesta su quelli “da elettrolisi” e provenienti da Cina e Brasile dopo una denuncia di Eurofer
di Marco Torricelli17 settembre 2021
Le misure potrebbero riguardare coils e lamiere a caldo ed a freddo, materiale zincato e travi
di Marco Torricelli7 luglio 2021
Le aliquote vanno dal 4,7 al 7,3% e sono applicati su acciai laminati piani a caldo legati e non legati
di Marco Torricelli24 giugno 2021
Il procedimento, annunciato oggi sulla Gazzetta Ufficiale europea, riguarda gli acciai zincati a caldo
di Marco Torricelli17 giugno 2021
Riguarderanno i coils zincati a caldo di Turchia e Russia. Obbligo di registrazione, intanto per i fasteners della Cina
di Marco Torricelli31 maggio 2021
L’annuncio dato dal ministro degli investimenti Bahlil Lahadalia: «Decisivi gli interventi stranieri»
di Marco Torricelli12 maggio 2021
In arrivo un provvedimento che dovrebbe aiutare le imprese locali, ma che potrebbe avere ricadute globali
di Marco Torricelli7 aprile 2021
Resi noti tutti i passaggi da effettuare e i documenti da presentare da chi ritiene di averne diritto
di Marco Torricelli23 marzo 2021
Per ora si tratta di piccole quantità, ma Bokaro Steel Plant ha in programma di incrementare i volumi
di Marco Torricelli15 marzo 2021
L'International Stainless Steel Forum (Issf) ufficializza un calo del 2,5% a 50,9 milioni di tonnellate
di Marco Torricelli11 marzo 2021
Il gruppo cinese pronto a investimenti congiunti per puntare a produrre 18 milioni di tonnellate nel 2025
di Marco Torricelli3 marzo 2021
Le importazioni scendono più decisamente. Gennaio in aumento
di Stefano Ferrari2 marzo 2021
Anghileri: «Le maggiori produzioni 2021 potrebbero adeguare l'offerta alla domanda»
di Davide Lorenzini2 marzo 2021
Giovanni Carpino: «Fortissima richiesta di zincati e anche il preverniciato sta andando bene»
di Marco Torricelli2 marzo 2021
Bregant (Federacciai): agganciata la ripresa. Norsa (Kallanish): in Europa nessuna correzione dei prezzi
di Elisa Bonomelli1 marzo 2021
Allo studio un progetto per realizzare un nuovo impianto per HRC dedicato agli utilizzatori del MENA
di Davide Lorenzini24 febbraio 2021
Rimane negativo il confronto con il 2019: -18,4%
di Stefano FerrariAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
18 novembre 2021
Diventano definitivi quelli su prodotti piani inossidabili laminati a freddo: avviate le procedure di riscossione
di Marco Torricelli24 settembre 2021
Aperta un’inchiesta su quelli “da elettrolisi” e provenienti da Cina e Brasile dopo una denuncia di Eurofer
di Marco Torricelli17 settembre 2021
Le misure potrebbero riguardare coils e lamiere a caldo ed a freddo, materiale zincato e travi
di Marco Torricelli7 luglio 2021
Le aliquote vanno dal 4,7 al 7,3% e sono applicati su acciai laminati piani a caldo legati e non legati
di Marco Torricelli24 giugno 2021
Il procedimento, annunciato oggi sulla Gazzetta Ufficiale europea, riguarda gli acciai zincati a caldo
di Marco TorricelliAccelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Offerta ridotta, ristoccaggio e scarso ricorso all'import stanno sostenendo i prezzi
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento