11 febbraio 2021
Ieri la nuova tornata di consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi, oggi il voto dei militanti pentastellati sulla piattaforma Rousseau sul sostegno al possibile nuovo governo.
E il quadro politico si è messo in movimento: il presidente Draghi sembra aver avuto l’effetto di un Big Bang, innescando la riconfigurazione del quadro politico e del sistema istituzionale, per – forse – arrivare a chiudere l’eterna transizione italiana che ci trasciniamo dagli anni di Tangentopoli e di Mani pulite. Insomma, l’effetto Draghi sembra stia “romanizzando i barbari”.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento