Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: l’effetto Draghi sulla politica

Un Big Bang che sta riconfigurando il quadro politico e istituzionale

lettura-notizia

Ieri la nuova tornata di consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi, oggi il voto dei militanti pentastellati sulla piattaforma Rousseau sul sostegno al possibile nuovo governo.

E il quadro politico si è messo in movimento: il presidente Draghi sembra aver avuto l’effetto di un Big Bang, innescando la riconfigurazione del quadro politico e del sistema istituzionale, per – forse – arrivare a chiudere l’eterna transizione italiana che ci trasciniamo dagli anni di Tangentopoli e di Mani pulite. Insomma, l’effetto Draghi sembra stia “romanizzando i barbari”.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


16 febbraio 2021

PANorami: domani la fiducia a Draghi

Primi passi del governo tecnico politico. Fondamentali i ministeri tecnici

di Massimiliano Panarari

15 febbraio 2021

FederPetroli: «Bene Draghi, ma non perda tempo»

Il presidente Marsiglia: «Dicastero della Transizione Ecologica non sia solo accorpamento di competenze»

di Marco Torricelli

12 febbraio 2021

Ipotesi francese per il ministero per la Transizione ecologica

Il superdicastero targato Mario Draghi potrebbe nascere dall'accorpamento di Ambiente e Sviluppo economico

di Redazione siderweb

11 febbraio 2021

Draghi convince tutti: soddisfatti Confindustria, sindacati, ambientalisti

Reazioni positive dopo le consultazioni con il premier incaricato che sta raccogliendo le priorità del Paese

di Redazione siderweb

10 febbraio 2021

Governo Draghi: Confindustria e sindacati favorevoli

Le parti sociali convocate dal presidente del consiglio incaricato hanno dato il “via libera”

di Marco Torricelli

5 febbraio 2021

Draghi: plauso anche fuori dal cerchio politico

Per Emma Marcegaglia «è la persona giusta». Vaccini, lavoro e crescita le priorità indicate per il nuovo esecutivo

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 febbraio 2021

PANorami: domani la fiducia a Draghi

Primi passi del governo tecnico politico. Fondamentali i ministeri tecnici

di Massimiliano Panarari

15 febbraio 2021

FederPetroli: «Bene Draghi, ma non perda tempo»

Il presidente Marsiglia: «Dicastero della Transizione Ecologica non sia solo accorpamento di competenze»

di Marco Torricelli

12 febbraio 2021

Ipotesi francese per il ministero per la Transizione ecologica

Il superdicastero targato Mario Draghi potrebbe nascere dall'accorpamento di Ambiente e Sviluppo economico

di Redazione siderweb

11 febbraio 2021

Draghi convince tutti: soddisfatti Confindustria, sindacati, ambientalisti

Reazioni positive dopo le consultazioni con il premier incaricato che sta raccogliendo le priorità del Paese

di Redazione siderweb

10 febbraio 2021

Governo Draghi: Confindustria e sindacati favorevoli

Le parti sociali convocate dal presidente del consiglio incaricato hanno dato il “via libera”

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

I nostri video

Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti