Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Un percorso per affrontare le sfide della sostenibilità

Giovanni Marinoni Martin presenta il convegno "Le energie rinnovabili al servizio delle imprese manifatturiere: il PPA"

lettura-notizia

«Quello sui PPA* non sarà un convegno spot, ma fa parte di un programma che vuole supportare tutte le aziende di Confindustria Brescia ad affrontare le sfide della sostenibilità».

A spiegarlo è il presidente del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria di Confindustria Brescia, Giovanni Marinoni Martin, il principale promotore di questo filone di iniziative.

«Quando mi è stato proposto di avere un ruolo più attivo all’interno di Confindustria Brescia ho pensato a che contributo avrei potuto dare, a che esperienza portare. Dato che la realtà di cui faccio parte, ORI Martin, ha sviluppato, coltivato e raccolto un notevole Know How sulle tematiche ambientati, che oggi sono sempre più protagoniste del dibattito nazionale e internazionale, ho pensato che fosse il tema giusto su cui confrontarsi e dove dare un apporto significativo».

L’Idea di partire dal PPA, ha spiegato Marinoni Martin, nasce dal desiderio di proporre un tema che potesse essere il più trasversale possibile, sia come multi-settorialità, dalla siderurgia, alla meccanica, a tutte le industrie energivore. Sia per dimensione, che veda proporzionalmente coinvolte sia le piccole che le grandi imprese associate.

«Un’ulteriore attenzione che sarà mantenuta per tutto il percorso di incontri - aggiunge il presidente del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria -, è quella alla qualità dei relatori. Sul palco ci saranno esponenti di primo piano, per storia e competenze il grado di dare valenza europea all’appuntamento».

Il convegno digitale in programma il 3 febbraio alle 16.30 con il titolo “Le energie rinnovabili al servizio delle imprese manifatturiere: Power Purchase Agreement”.

Nell’occasione Marinoni Martin interverrà nei saluti iniziali, dopo l’apertura del presidente di Confindustria Brescia Giuseppe Pasini.
L’interento principale è affidato a Antonio Gozzi, presidente del Gruppo Duferco, che parlerà del ruolo strategico dei Power Purchase Agreements e dell’approvvigionamento energetico.

Moderati dal direttore generale di siderweb Lucio Dall’Angelo, interverranno anche: Enrico Falck, presidente di FALCK RENEWABLES, Roberto De Miranda, Comitato Esecutivo di ORI Martin, e Carmine Marzano, Programme Officer – Industry Carbon footprint - European Commission DG Research and Innovation.

Clicca qui per iscriverti.

*Il PPA o power purchase agreement è un contratto commerciale tra due parti di cui una è un gestore e fornitore di energia, in cui sono definiti in maniera chiara i termini commerciali della fornitura, che possono essere provenienza, luogo e tempi di consegna, oltre ai termini di pagamento. Per certificare la fornitura di energia ad emissioni zero, negli ultimi tempi lo strumento si è diffuso proprio per certificare la provenienza del quantitativo di energia concordato esclusivamente da fonti rinnovabili.


20 ottobre 2021

Falck Renewables cede il 60% al fondo IIF

Enrico Falck: «Operazione che ci permetterà di sfruttare meglio le opportunità di investimento»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 ottobre 2021

Falck Renewables cede il 60% al fondo IIF

Enrico Falck: «Operazione che ci permetterà di sfruttare meglio le opportunità di investimento»

di Marco Torricelli

6 febbraio 2025

ORI Martin: avviato il nuovo Eaf Consteel Tenova

Permetterà di ridurre i consumi energetici. Ad agosto prevista l'installazione di uno stirrer elettromagnetico

di Stefano Gennari

13 novembre 2024

Innovazione, ottimizzazione e sostenibilità per affrontare un 2025 di sfide

Per gli ospiti della tavola rotonda di Bilanci d'acciaio le criticità del 2024 caratterizzeranno anche il prossimo anno

di Stefano Gennari

7 giugno 2024

ORI Martin, prestare attenzione alla crescita dell'import di auto in Ue

de Miranda: «Nuvole all'orizzonte per il rallentamento del comparto, legato anche all'arrivo di modelli stranieri»

di Davide Lorenzini

21 settembre 2024

ORI Martin: tengono i volumi, EBITDA positivo

De Miranda: «2023 anno di soddisfazione»

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata