17 dicembre 2020
In un Paese in cui aumentano sempre più le nuove povertà, e in cui il rischio è di ritrovarsi con migliaia di “aziende zombie”, come le ha definite Draghi, con un’economia sollevata ma schiacciata dall’assistenzialismo, manca una guida politica decisa e con un progetto di lungo corso. Positivo l’alleggerimento della nuova, annunciata cabina di regia. Ma non basta.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
23 gennaio 2025
Dallo scorso aprile, i prezzi di gas ed energia elettrica hanno imboccato un corridoio rialzista. Siamo ben lontani dai picchi toccati ...
Lascia un Commento