Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Contributi d’acciaio: le opportunità della nuova finanziaria

Novità per l’acquisto di macchinari e impianti 4.0 nella Legge di Bilancio 2021

lettura-notizia

Il Credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 in sostituzione del super e dell'iperammortamento è tra le misure per le quali si verificheranno importanti novità nel 2021. Il disegno di Legge di Bilancio 2021 interviene infatti anche sulla disciplina del Credito "Imposta beni strumentali" incrementando il beneficio riconosciuto, innalzando i massimali di spesa ammissibili nonché l’ambito oggettivo.

A chi si rivolge

Possono beneficiare del credito d’imposta beni strumentali le imprese che effettuano investimenti in macchinari nuovi, destinati alle strutture produttive, tra cui quelle dell’industria dell’acciaio, ubicate nel territorio del nostro Stato.

L’evoluzione della metallurgia sappiamo essere figlia dell’ingegneria dei nuovi macchinari in grado di coadiuvare gli operatori e di agevolarli nelle attività; questo accade in particolar modo quando sistemi e piattaforme sono in grado d’interconnettere gli strumenti a disposizione. Gli investimenti in questo settore diventano ancora più interessanti in virtù della consapevolezza che quelli effettuati a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021 potranno beneficiare del credito d’imposta per beni strumentali.

Quali investimenti

Gli investimenti sostenuti per l’acquisto di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello di Industria 4.0 sono quelli che potranno beneficiare di maggiori percentuali agevolative rispetto al passato.

L’agevolazione crescerà nel seguente modo:

  • al 50% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
  • nella misura del 30% del costo per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro;

  • nella misura del 10% del costo per la quota di investimenti superiori a 10.

Un significativo incremento riguarda anche gli investimenti nel software, per i quali il credito d’imposta passa dal 15% al 20%, con le stesse limitazioni temporali previste per macchine e impianti.

Normativa di riferimento: 16/11/2020 Disciplina Credito d’Imposta beni strumentali nuovi - Legge di Bilancio 2021.

 

Paolo La Torre
Amministratore delegato
di Financial Consulting LAB srl

paolo.latorre@financialclab.it 


9 ottobre 2020

Emilia Romagna, contributi per le fiere internazionali

La Regione finanzia progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici – anno 2021

di Paolo La Torre

30 settembre 2020

Lombardia, contributi per la partecipazione a fiere internazionali

La Regione finanzia a fondo perduto le imprese del territorio che puntano all’internazionalizzazione

di Paolo La Torre
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 ottobre 2020

Emilia Romagna, contributi per le fiere internazionali

La Regione finanzia progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici – anno 2021

di Paolo La Torre

30 settembre 2020

Lombardia, contributi per la partecipazione a fiere internazionali

La Regione finanzia a fondo perduto le imprese del territorio che puntano all’internazionalizzazione

di Paolo La Torre

6 febbraio 2025

Focus utilizzatori: macchine utensili, 2024 «anno perso»

Il presidente di Ucimu Rosa: «Il grande problema dei costruttori resta il mercato domestico»

di Elisa Bonomelli

2 dicembre 2024

Convegni e webinar. Due gli appuntamenti di siderweb

Gli eventi principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

13 novembre 2024

Bilancio d’Acciaio 2024, ecco i vincitori

Scopri chi ha primeggiato nelle sei categorie premiate da siderweb e Coface

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata