Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Stock steel Index ancora in crescita: +3,4%

La fiammata del 7,3% della Cina spinge verso l'alto l'indice dei titoli siderurgici in borsa

lettura-notizia

È in rilancio lo Stock Steel Index di siderweb che avanza di oltre tre punti percentuali (+3,4%) trainato dal rally messo a segno dai principali mercati cinesi, come mostra il +7,3% dell’indice SSE di Shangai. Piatta la settimana per le borse europee, mentre leggermente positivi gli indici statunitensi, anche se il campione di società siderurgiche USA ha perso terreno con il -1,5% dell’indice Iron&Steel.

undefined

Top & Flop

Balza al primo posto della classifica settimanale Steel Authority of India con +19,6% dopo il report su vendite ed esportazioni del mese di giugno 2020. Il gruppo ha visto l’aumento del 18% rispetto allo stesso periodo del 2019 di prodotto venduto, che si attesta ora a 12,77 tonnellate e, inoltre, le esportazioni hanno raggiunto il massimo storico della società.
Medaglia d’argento e di bronzo per due società cinesi: Rizhao Steel con +13,8% e Xinjiang BaYi Iron & Steel con +10,3%, che fanno da capolista per le altre società siderurgiche cinesi nel paniere che hanno archiviato una settimana di forti rialzi. Le aziende siderurgiche cinesi iniziano a vedere la luce in fondo al tunnel: la produzione di acciaio del Paese è rimasta a livelli record anche per il mese di giugno, afferma la China Iron and Steel Association (CISA). L’associazione riferisce che nei principali stabilimenti cinesi si è raggiunta una media di 2,14 milioni di tonnellate al giorno di acciaio grezzo prodotto negli ultimi 10 giorni di giugno. Proprio a giugno la produzione di acciaio è quindi aumentata del 2,74% rispetto a maggio e del 4,03% rispetto a giugno 2019. L’aumento riguarda anche la ghisa con una produzione in salita del 2,17% rispetto a maggio e 5,32% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

La turca Kardemir storna parte del rally delle scorse settimane, chiudendo con un -10,4% sulla notizia che il gruppo abbasserà molti prezzi nel nuovo listino di prodotti. Segue con -6,6% la statunitense Carpenter technologies che in una nota riferisce le sue previsioni per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2019-20. La società si attende perdite pari a 21 milioni di dollari, rispetto ai precedenti 16 con un utile per azione in ribasso di 0,30-0,38 dollari. Il peggioramento delle previsioni è legato alla riduzione delle scorte che si stima scendano di oltre 100 milioni di dollari. Infine, terza peggior performance settimanale per la russa Novolipetsk con -6,1% che il 23 luglio annuncerà i risultati del secondo trimestre 2020.

undefined

Sotto la lente

Per gli investitori amanti del rischio, degna di nota è Worthington Industries. Qualche settimana fa, si parlava di come la società fosse tra i principali investitori della joint venture Nikola che ha letteralmente subito un boom in borsa nelle prime settimane di giugno passando da 35$ a 80$ ad azione. Bolla che poi si è sgonfiata nelle settimane successive portando il prezzo del titolo agli attuali 54 dollari. Ma, per chi volesse “rimanere sul pezzo” senza rischiare troppo, una buona alternativa è Worthington Industries (+2,2%) che, seppur abbia venduto 5 milioni di azioni di Nikola per 238 milioni di dollari, rimane con una partecipazione importante di 14 milioni di azioni. Pertanto, alcuni analisti suggeriscono Worthington Industries come investimento “ponte” per sfruttare rimbalzi di Nikola mitigando la volatilità del titolo stesso.

Made in Italy

Al ribasso le due società siderurgiche italiane. Danieli (-0,9%) mette a segno un nuovo contratto di fornitura verso la Cina, operazione ritenuta molto importante da parte degli analisti di Mediobanca come segno di ripresa del mercato cinese. Gli analisti hanno assegnato a Danieli il rating Neutral con prezzo obiettivo a 20,20 euro (attualmente 11,02 €). Più pesante il ribasso di Tenaris che chiude la settimana con un -3%.

undefined

 


16 luglio 2020

Acciaio: la Cina accelera sulla produzione

A giugno incremento del 4,5% rispetto al 2019. Nel primo semestre i volumi sono aumentati dell’1,4%

di Marco Torricelli

3 luglio 2020

L'acciaio europeo in borsa ha perso il 30%

Così il Covid-19 ha segnato il primo semestre. Cina tra i mercati più colpiti

di Paola Zola

29 giugno 2020

Borsa d'acciaio: Steel Stock index in controtendenza

Calano i principali listini mondiali mentre l'indice siderurgico siderweb sale dello 0,8%

di Paola Zola

3 giugno 2020

Borsa: sempre meglio lo Steel Stock Index

L’indice di siderweb guadagna altri 4,7 punti. Segno "più" per quasi tutte le società del paniere

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento



“Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.”

Marc Chagall

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

16 luglio 2020

Acciaio: la Cina accelera sulla produzione

A giugno incremento del 4,5% rispetto al 2019. Nel primo semestre i volumi sono aumentati dell’1,4%

di Marco Torricelli

3 luglio 2020

L'acciaio europeo in borsa ha perso il 30%

Così il Covid-19 ha segnato il primo semestre. Cina tra i mercati più colpiti

di Paola Zola

29 giugno 2020

Borsa d'acciaio: Steel Stock index in controtendenza

Calano i principali listini mondiali mentre l'indice siderurgico siderweb sale dello 0,8%

di Paola Zola

3 giugno 2020

Borsa: sempre meglio lo Steel Stock Index

L’indice di siderweb guadagna altri 4,7 punti. Segno "più" per quasi tutte le società del paniere

di Paola Zola

16 febbraio 2023

Cina: nel 2022 import di acciaio ai minimi dal 1993

Secondo la CISA, quest'anno domanda e offerta dovrebbero rimanere stabili nel mercato interno

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata