Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Federacciai: la crisi Covid pesa più sui lunghi che sui piani

Calo maggiore per i prodotti da costruzione. Geografia dell’epidemia particolarmente incisiva

lettura-notizia

L’effetto dirompente del coronavirus sulla produzione italiana di acciaio si è reso evidente dai dati sull’output di marzo diffusi da Federacciai.

Le acciaierie tricolore non sono andate oltre gli 1,367 milioni di tonnellate, per un crollo del 40,2% rispetto al terzo mese del 2019.

La produzione italiana complessiva del primo trimestre 2020 è stata di 5,278 milioni di tonnellate per un calo percentuale del 16,2% rispetto al Q1 2019.

Per quanto riguarda le due principali categorie in cui i prodotti siderurgici si dividono sono i lunghi a mostrare la maggior sofferenza. Il lungo stop del distretto bresciano si è infatti tradotto in un -46,7% di output per sole 662mila tonnellate prodotte. I piani grazie anche alla tenuta produttiva di Arvedi hanno limitato i danni a un -30,5% con 830mila tonnellate prodotte.

Il medesimo trend si nota anche a livello trimestrale con 2,630 milioni di tonnellate prodotte per i lunghi (-18,6%) e 2,669 milioni di tonnellate per i piani (-13,3%).

 


22 maggio 2020

Acciaio: effetto Covid, cala la produzione mondiale

World Steel Association stima che ad aprile si siano superati di poco i 137 milioni di tonnellate

di Marco Torricelli

22 maggio 2020

Federacciai: il Covid porta l’output al minimo

Calo produttivo superiore al 40% anche per il mese di aprile rispetto al 2019

di Davide Lorenzini

19 maggio 2020

“PANorami”: fase due e la fiducia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento



“Senza fede è colui che dice addio quando la strada si fa buia”

J.R.R. Tolkien

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

22 maggio 2020

Acciaio: effetto Covid, cala la produzione mondiale

World Steel Association stima che ad aprile si siano superati di poco i 137 milioni di tonnellate

di Marco Torricelli

22 maggio 2020

Federacciai: il Covid porta l’output al minimo

Calo produttivo superiore al 40% anche per il mese di aprile rispetto al 2019

di Davide Lorenzini

19 maggio 2020

“PANorami”: fase due e la fiducia

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

20 aprile 2022

Produzione italiana: quarto segno negativo consecutivo

I dati di Federacciai confermano che il 2022 resta critico per l'output nazionale di acciaio

di Davide Lorenzini

17 maggio 2022

Federacciai: la produzione italiana ritrova il segno positivo ad aprile

Il nostro Paese recupera il 4,8% dell'output mensile con 2,155 milioni di tonnellate

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata