Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“PANorami”: TAP, utile e non danneggia l’ambiente

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

lettura-notizia

Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la nuova video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: la prossima conclusione dei lavori per la realizzazione della TAP, la Trans Adriatic Pipeline.

Viste le polemiche provocate nel nostro Paese è bene fare il punto su quanto sarà significativa ed importante questa infrastruttura che porterà risorse energetiche decisive in Europa e non provocherà quei danni all’ambiente paventati, spesso in maniera strumentale, anche in Italia, che invece potrà giovarsi della sua presenza.

Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.


21 settembre 2021

Gas: il progetto TAP premiato a Dubai

Quella della Trans Adriatic Pipeline (TAP) è stato giudicato il migliore ai Gastech Awards 2021

di Marco Torricelli

3 febbraio 2021

Cinesi e americani in Italia per produrre auto elettriche

Jv nella Motor Valley emiliana per realizzare sportive di alta gamma

di Redazione siderweb

16 novembre 2020

Operativa la Tap. In Italia il gas del Mar Caspio

Sulle coste pugliesi in arrivo 10 miliardi di metri cubi l'anno di gas dall'Azerbaigian

di Redazione siderweb

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

21 luglio 2020

Accordo sul Recovery Fund: all’Italia 208,8 miliardi

Diminuisce la dotazione totale e la quota di sovvenzioni (81,4), ma per Giuseppe Conte il risultato è «positivo»

di Redazione siderweb

6 marzo 2020

Acciaio e ambiente: si muove anche l’Africa

La cinese Rider Steel obbligata a fermare gli impianti nel Ghana ed a mettere in pratica misure antiinquinamento

di Marco Torricelli

27 febbraio 2020

“PANorami”: il cattivo esempio della politica

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

18 febbraio 2020

“PANorami”: Prescrizione, Renzi contro Conte

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

13 febbraio 2020

“PANorami”: Elezioni Usa, Trump tifa Sanders

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

11 febbraio 2020

“PANorami”: il Coronavirus e i danni economici

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

6 febbraio 2020

“PANorami”: Ilva, i tempi diversi industria-politica

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari

4 febbraio 2020

“PANorami”: Brexit e tensioni in Gran Bretagna

L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento



“Se non cambiasse mai nulla non ci sarebbero le farfalle”

Anonimo

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

21 settembre 2021

Gas: il progetto TAP premiato a Dubai

Quella della Trans Adriatic Pipeline (TAP) è stato giudicato il migliore ai Gastech Awards 2021

di Marco Torricelli

3 febbraio 2021

Cinesi e americani in Italia per produrre auto elettriche

Jv nella Motor Valley emiliana per realizzare sportive di alta gamma

di Redazione siderweb

16 novembre 2020

Operativa la Tap. In Italia il gas del Mar Caspio

Sulle coste pugliesi in arrivo 10 miliardi di metri cubi l'anno di gas dall'Azerbaigian

di Redazione siderweb

7 agosto 2020

I PANorami di opinione 2020

Riguarda gli approfondimenti settimanali di Massimiliano Panarari

di Redazione siderweb

21 luglio 2020

Accordo sul Recovery Fund: all’Italia 208,8 miliardi

Diminuisce la dotazione totale e la quota di sovvenzioni (81,4), ma per Giuseppe Conte il risultato è «positivo»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»