1 febbraio 2019
NAVE (Bs) – Dopo aver rilevato, a metà 2017, l’impianto siderurgico di Nave, nel Bresciano, dall’ex Gruppo Stefana in concordato preventivo, Duferco Sviluppo punta a sviluppare e a riconvertire il sito industriale con un progetto che unisca energia e acciaio, tenendo fede all’impegno assunto di tutela dei livelli occupazionali.
Da un lato, a settembre è stato riavviato il laminatoio travi, che sta lavorando per il momento al di sotto della propria capacità; è ripartita anche la produzione di rete elettrosaldata, grazie a un accordo con Ferriere Nord.
Dall’altro lato, la società del gruppo Duferco ha avviato l’iter autorizzativo per la costruzione di un impianto peaker per il bilanciamento della rete elettrica alimentato a gas naturale, destinato a operare sul nascente mercato della capacità con una potenza di circa 130 MWe. Un investimento di 60 milioni di euro, con il quale Duferco Sviluppo intende anche «favorire l’affermarsi delle energie rinnovabili».
Elisa Bonomelli
24 marzo 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
Lascia un Commento