25 gennaio 2019
Impossibile mettere tutti d’accordo: il mercato dell’acciaio è tra i più complessi dello scenario economico mondiale e, solamente in Europa, coinvolge milioni di operatori. Se la salvaguardia che la Commissione europea si appresta a varare in via definitiva è stata accolta positivamente, ma con alcune richieste di miglioramento, dai produttori siderurgici, diversa è stata la reazione di distributori, trader e utilizzatori.
Quale sarà l’impatto sulla piazza commerciale dell’acciaio di questa misura che fissa un tetto all’import senza dazio del 25% di 28 prodotti siderurgici per il momento è sul piano delle previsioni (e dei timori). Numeri alla mano, però, il livello di approfondimento si fa più profondo: è qui che è entrato in gioco l’Ufficio Studi siderweb, da anni impegnato a fornire alla community dell’acciaio cifre, dati, proiezioni riguardanti l’intera filiera.
Un’analisi puntuale e quotidiana, che non si limita alla pubblicazione della rilevazione settimanale dei prezzi di 34 materie prime e prodotti siderurgici.
Così oggi, nella pubblicazione "Salvaguardia: istruzioni per l’uso", siderweb ha raccolto una serie di approfondimenti sulla salvaguardia, utili ad analizzare la materia da diversi punti di vista.
Inoltre, è disponibile un ricco database (sviluppato in un pratico formato Excel), che permette di calcolare quale sarà l’effetto del provvedimento europeo sul mercato di competenza, sui singoli prodotti e sui singoli Paesi coinvolti dalla misura europea, come Cina, Corea del Sud, Russia, Turchia, Ucraina e India.
La salvaguardia è uno degli interventi più impattanti realizzati negli ultimi anni dalla Commissione europea in materia siderurgica. siderweb, ancora una volta, mette a disposizione i propri analisti e la propria redazione per fare da bussola alla community dell’acciaio.
Il materiale dell’approfondimento è organizzato come segue:
Clicca qui per acquistare "Salvaguardia: istruzioni per l’uso"
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento