Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Prezzi e mercato dell'acciaio a Made in Steel

Forster (Platts): «2016 di grande volatilità dei prezzi». Fornasini (Siderweb): «Ma nel 2017 correzione»

lettura-notizia

RHO (MI) - I picchi del 2011, la caduta fino all’inizio 2016 poi la forte, eccezionale risalita. Lo storico dei prezzi delle materie prime e dei prodotti siderurgici parla di una volatilità sempre maggiore, a cui di riflesso fa riferimento un costante bisogno di comprensione dell’andamento futuro.

A queste domanda provano a rispondere i relatori del convegno «Mercato dell’acciaio: quali attese per il 2017 e 2018», organizzato a Made in Steel e promosso da Siderweb in collaborazione con il network globale dell’acciaio Platts.

«La volatilità dei prezzi è aumentata in maniera sensibile, soprattutto durante l’anno appena concluso - spiega Hector Forster, senior editor di Platts -. Le acciaierie però stanno cambiando impostazione, diventando più propense ad accettare gli indici di prezzo per l’utilizzo delle materie prime».

Nei primi mesi del 2017, dopo un forte aumento dei prezzi,«la forte instabilità si sta ora stabilizzando» afferma il chief analyst e partner di Siderweb Achille Fornasini.
«Assistiamo ad una generale correzione dei prezzi con il minerale che è sceso del 35% negli ultimi mesi- aggiunge Fornasini -. La flessione ha toccato anche il coke (-33%) e il rottame. Conseguentemente i prodotti finiti in acciaio subiscono anch’essi un trend depressivo, più marcato per i piani, meno per i lunghi».

L’incontro è però stato occasione anche per discutere degli scenari macroeconomici e degli eventi globali, in grado di influire enormemente sull’andamento dei prezzi come visto per l’inox dopo l’uragano Debbie in Australia.

«Il Fondo monetario internazionale parla di una tendenza al miglioramento - spiega Andrea Beretta Zanoni, professore ordinario dell’Università di Verona -, con lo scenario che nei prossimi 18 mesi cambierà poco».

Andrea Bassanino, partner di Ernest &Young, pone invece l’accento sulle opportunità concesse dall’Industria 4.0. «Non servono però altri finanziamenti a pioggia - avverte -, perchè i soldi vanno usati quando si hanno le idee chiare sulla digital transformation».


19 maggio 2017

A Made in Steel l'accordo per un nuovo forno

Forni Industriali Bendotti consegnerà l'impianto a Ferriera Alto Milanese

19 maggio 2017

La prefabbricazione sostenibile di Manni Group

A Made in Steel, il CEO Frizzera parla dell'avvio di un nuovo percorso per il gruppo, alimentato dall'innovazione

19 maggio 2017

Pasini: l'acciaio tricolore è ancora vivo

A Made in Steel, il presidente del Gruppo Feralpi ringrazia e difende gli imprenditori siderurgici italiani

Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 maggio 2017

A Made in Steel l'accordo per un nuovo forno

Forni Industriali Bendotti consegnerà l'impianto a Ferriera Alto Milanese

19 maggio 2017

La prefabbricazione sostenibile di Manni Group

A Made in Steel, il CEO Frizzera parla dell'avvio di un nuovo percorso per il gruppo, alimentato dall'innovazione

19 maggio 2017

Pasini: l'acciaio tricolore è ancora vivo

A Made in Steel, il presidente del Gruppo Feralpi ringrazia e difende gli imprenditori siderurgici italiani

Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata