Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

La rivoluzione digital a Made in Steel

Dall’industria 3.0 a quella 4.0 il passaggio è culturale

lettura-notizia

RHO (MI) - Nuovi materiali, nuovi processi, ma, soprattutto, una nuova cultura.

Questo, in estrema sintesi, il messaggio emerso nel corso del convegno di Made in Steel dedicato a «Innovazione e rivoluzione digitale acceleratore di futuro», in cui sono state presentati i risultati del tavolo dedicato all’innovazione del progetto di Siderweb Stati Generali dell’ACCIAIO.

Ad illustrare sia il lungo percorso fatto che le tesi finali del lavoro è stato il direttore generale di Siderweb Lucio Dall’Angelo.

«L’innovazione sarà uno dei principali driver dell’industria siderurgica nei prossimi anni – ha spiegato Dall’Angelo -. Le nuove tecnologie e la digitalizzazione, utilizzate in proprio o in partnership, non sono in sé il cambiamento che permetterà di restare competitivi, ma devono servire a presidiare la trasformazione di prodotti e servizi. Un presidio che andrà mantenuto in una collaborazione verticale lungo la filiera».

Quattro le tesi emerse relative a: nuovi materiali per nuovi beni e prodotti, nuovi processi e nuovi impianti, nuove organizzazioni e nuove figure ed un nuovo approccio, basato su «sharing economy».

A discutere dei risultati emersi in una tavola rotonda moderata dal giornalista de Il Sole 24 Ore Luca De Biase, hanno fornito il loro contributo Antonio Marcegaglia, presidente dell’omonimo gruppo, Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, Alberto Bregante, Ad SMS INNSE Italia, e Carlo Mapelli, professore ordinario di Metallurgia al Politecnico di Milano.

Marcegaglia ha ribadito come gran parte delle innovazioni tecnologiche e delle automazioni siano state affrontate dall’industria siderurgica nella fase 3.0. Il 4.0 si concentrerà molto di più sul rendere sempre più votato all'efficienza lo scambio di dati tra le varie divisioni dell’azienda.

Per Bregante, invece, dal punto di vista dei costruttori di impianti la ricerca si è orientata all’elaborazione di moduli predittivi in grado di anticipare le manutenzioni e rendere maggiormente uniforme la qualità delle produzioni.

Secondo Bentivogli non è l’innovazione a far perdere posti di lavoro al sistema industriale nazionale, ma la sua mancanza. Ne è un esempio il settore dell’elettrodomestico, ormai scomparso nel nostro Paese.

Infine Carlo Mapelli ha ribadito come l’acciaio debba essere pronto ad intercettare l’innovazione, anche attraverso i materiali, con nuovi utilizzi soprattutto sul fronte della sicurezza. Le nuove generazioni di acciai possono continuare a giocare il ruolo dei protagonisti, ma non si deve rimandare l’avvio delle produzioni o si rischia di perdere un treno che non ripasserà più.


17 maggio 2017

Gozi: «Made In Steel, una grandissima realtà»

Per la ripresa economica, secondo il sottosegretario, «l’unione fa la forza»

17 maggio 2017

Da Made in Steel Giorgio Maschietto è soddisfatto

Il direttore generale di Morandi spa è soddisfatto di questi primi mesi di produzione

17 maggio 2017

Gli Stati Generali dell’acciaio a Made in Steel

Per affrontare la nuova geografia dell’acciaio servono accordi di filiera e un cambio culturale

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 maggio 2017

Gozi: «Made In Steel, una grandissima realtà»

Per la ripresa economica, secondo il sottosegretario, «l’unione fa la forza»

17 maggio 2017

Da Made in Steel Giorgio Maschietto è soddisfatto

Il direttore generale di Morandi spa è soddisfatto di questi primi mesi di produzione

17 maggio 2017

Gli Stati Generali dell’acciaio a Made in Steel

Per affrontare la nuova geografia dell’acciaio servono accordi di filiera e un cambio culturale

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata