8 febbraio 2017
Il destino dell’acciaio, negli ultimi anni, è sempre andato a braccetto con quello delle materie prime. Negli ultimi mesi il legame sembra essersi ancor più rafforzato. Dopo un autunno-inverno in tensione, ora il mercato sembra essersi preso un momento per rifiatare. Ma sarà solo un passo verso un nuovo aumento o si tratta dell’inversione del trend? Per cercare di rispondere a questa domanda, e cercare di individuare le tendenze future delle materie prime necessarie a realizzare prodotti in acciaio, Siderweb in collaborazione con RICREA organizza il convegno RAW MATERIALS OUTLOOK: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE DI ROTTAME, MINERALE, GHISA E HBI. L’appuntamento è per il prossimo 8 marzo, a Milano, dove si affronterà il tema da diversi punti di vista.
L’evento prenderà il via alle 15:00, con i saluti di Maurizio Faroni (direttore generale di Banco-BPM), di Federico Fusari (direttore RICREA) e di Emanuele Morandi (presidente Siderweb). Successivamente, ci sarà l’intervento di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb), che effettuerà un’analisi macroeconomica dei mercati delle materie prime, seguito da Achille Fornasini (Chief Analyst Siderweb), che presenterà l’andamento delle quotazioni delle materie prime e le prospettive per il breve termine, e di Alberto Xodo (Deputy Head of ferrous London Metal Exchange), che illustrerà le ultime novità in materie di strumenti finanziari per la copertura degli acquisti di materie prime.
Dopo la parte analitica, ci sarà un confronto tra gli operatori, sotto forma di una tavola rotonda moderata dal direttore responsabile di Siderweb, Fiorenza Bonetti. Parteciperanno al dibattito Maurizio Calcinoni (vice presidente gruppo Finarvedi), Federico Fusari (direttore RICREA), Paolo Pozzato (presidente ASSOFERMET Rottami) e Carlo Mapelli (docente Politecnico di Milano), che si confronteranno sugli ultimi trend di mercato e sugli sviluppi di natura tecnico-ingegneristica nell’utilizzo delle materie prime nel forno elettrico. Al termine sarà lasciato spazio a interventi e domande dal pubblico.
Il convegno è gratuito e vi si potrà accedere previa iscrizione. Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento