14 novembre 2016
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Leonardo da Vinci
Io credo che l'eccesso di "fair play" praticato dalle istituzioni europee, in assenza di reciprocità da parte di Cina e USA (come ben evidenziato da Giannino) esponga il nostro mercato al rischio di far la fine del tacchino nel "giorno del ringraziamento". Anche nel corso di "Bilanci d'Acciaio" si è sostenuta la necessità di essere competitivi per "stare sul mercato" tenendo però ferma la barra europea sulla sostenibilità ambientale (con i costi enormi connessi), laddove Cina e USA (con Trump) disattendono consapevolmente gli obiettivi di COP 21. La concorrenza così sarà falsata in nuce e molto difficilmente (!) sostenibile. Urge una nuova generazione di negoziatori. La diplomazia "a cedere" fa fare bella figura nei consessi, ma alla fine non paga.