
Focus Triveneto: le nuove sfide per l'acciaio
Il 24 novembre a Padova obiettivi puntati sul nord-est siderurgico
17 novembre 2016
Il Triveneto d'acciaio ieri, oggi e domani. Si concentrerà su questa regione il convegno che Siderweb, in collaborazione con Confindustria Veneto e con il patrocinio di Confindustria Friuli Venezia Giulia e Federazione dell'Industria del Trentino Alto Adige, organizza il prossimo 24 novembre alle 15:00 a Padova (Sala Aria - Centro Conferenze “Alla Stanga” - Piazza Zanellato, 21).
«Focus Triveneto: le nuove sfide per la filiera dell’acciaio» ha infatti l'obiettivo di analizzare lo stato dell'arte della filiera dell'acciaio di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, sottolineandone i punti di forza e di debolezza e delineando le possibili traiettorie di sviluppo future. Il tutto grazie alla compartecipazione di tre parti: gli analisti, gli operatori di mercato ed il pubblico presente. L'evento, infatti, sarà suddiviso in tre diversi momenti, essenziali per analizzare a 360° la situazione.
Dopo i saluti introduttivi di Mario Ravagnan (vicepresidente Confindustria Padova), Emanuele Morandi (presidente Siderweb) e di Leonardo Rigo (responsabile Imprese Banco Popolare di Verona), saliranno sul palco gli analisti, che illustreranno il loro punto di vista: Gianfranco Tosini (Ufficio Studi Siderweb) si concentrerà su “Inquadramento del mercato siderurgico del nord-est”; Claudio Teodori (Università di Brescia) su “Le performance di bilancio delle aziende siderurgiche del Triveneto”; Andrea Bassanino (Partner EY Advisory MED Strategy Leader) su “Digital innovation nella siderurgia”.
Successivamente prenderanno la parola gli imprenditori: Alessandro Banzato (amministratore delegato Acciaierie Venete), Andrea Gabrielli (presidente Siderurgica Gabrielli) e Francesco Peghin (presidente Blowtherm). I tre relatori saranno moderati da Eleonora Vallin (giornalista Gruppo Espresso) e daranno testimonianza diretta dello stato di salute della filiera nel Triveneto.
Infine, sarà lasciato spazio agli interventi dal pubblico.
L'evento, sponsorizzato da EY e Banco Popolare, è gratuito e si potrà accedervi previa iscrizione.

Lascia un Commento