Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Stati Generali dell'ACCIAIO

La Brexit cambia ancora la geografia dell'acciaio europeo

lettura-notizia

MILANO - Brexit, Mes alla Cina, Ilva, Action Plan dell'acciaio. Sono stati questi alcuni dei temi trattati nel tavolo di lavoro degli Stati Generali dell'ACCIAIO dedicato alla nuova geografia dell'acciaio. Tavolo moderato dal direttore di Siderweb Stefano Ferrari, a cui hanno partecipato il vicepresidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi ed il presidente di Assofermet Acciai Tommaso Sandrini.
In linea le posizioni dei tre relatori su Brexit e Mes, vale a dire una estrema cautela sull'impatto dell'uscita della Gran Bretagna nel primo caso e una totale contrarietà alla concessione dello status di economia di mercato alla Cina. Diversa, invece, la posizione in materia di antidumping relativamente all'allargamento dei provvedimenti antidumping anche ad altri paesi su cui soprattutto Sandrini si è concentrato, evidenziando che l'unico vero paese su cui ci si deve concentrare in materia antidumping è la Cina.
Tra le richieste rivolte alle istituzioni, Gozzi chiede un piano governato di riduzione delle produzioni di acciaio e una base-line comune in materia di standard ambientali. 
Per Sandrini serve rimettere al centro la manifattura che non può rivolgersi solo a produzioni di nicchia, mentre su Ilva il presidente di Assofermet chiede che ne venga posto al centro il piano industriale.
Tajani ha concluso ribadendo come, per riuscire a dare corpo ai cambiamenti, ci sia bisogno di un impegno condiviso a cui anche l’Europa, soprattutto dopo la Brexit, deve dare risposta.
Nel corso del confronto Gozzi infine ha lanciato per l'autunno un grande evento di confronto sulla riqualificazione edilizia delle periferie come volano per l'intera filiera.

Avvia il player sottostante per visualizzare i momenti salienti del tavolo di confronto.


24 giugno 2016

Stati Generali Dell'ACCIAIO

Anche in siderurgia l'umanesimo è possibile

di Giorgio Pasquinucci

24 giugno 2016

Stati Generali dell'ACCIAIO

Innovazione l'industria 4.0 sarà un'occasione per tutto il sistema manifatturiero

di Davide Lorenzini

24 giugno 2016

Stati Generali dell'ACCIAIO

Sostenibilità: si crea per durare

di Giorgio Pasquinucci
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

24 giugno 2016

Stati Generali Dell'ACCIAIO

Anche in siderurgia l'umanesimo è possibile

di Giorgio Pasquinucci

24 giugno 2016

Stati Generali dell'ACCIAIO

Innovazione l'industria 4.0 sarà un'occasione per tutto il sistema manifatturiero

di Davide Lorenzini

24 giugno 2016

Stati Generali dell'ACCIAIO

Sostenibilità: si crea per durare

di Giorgio Pasquinucci
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata