Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Forni Industriali Bendotti punta sul settore forgiatura

Michele Bendotti: «Al servizio del comparto forge per continuare a crescere»

Nell’anno del centenario Forni industriali Bendotti ha deciso di potenziare la propria presenza anche nel comparto forge. Un segmento già servito in passato ma la cui strategicità era stata un po’ accantonata nel tempo, privilegiando la produzione dei forni di riscaldo per la laminazione.
«La richiesta di realizzare prodotti per il settore delle forge è arrivata direttamente dai clienti – spiega Michele Bendotti, Ceo dell'azienda-. Alla luce di commesse importanti come il forno a carro che consegneremo ad ArcelorMittal Industeel, o di quelli per trattamento termico che abbiamo consegnato a clienti come Piana, ed ancora viste anche le sei campane acquistate da NLMK Verona, ci è stato chiesto di presentare progetti e offerte anche per i forgiatori. Risulta quindi chiaro come mai abbiamo scelto di essere partner di Siderweb nel convegno "Obiettivo Forgiatura" del prossimo 25 febbraio».
Diversificando il prodotto quindi, la Forni Industriali Bendotti spera di crescere ancora, trasferendo il grande know-how maturato nei forni di riscaldo prefabbricati anche agli impianti specifici per le forgiature: importanti commesse potrebbero concretizzarsi già nei prossimi mesi.
«Del nostro approccio – prosegue Bendotti – sono stati molto apprezzati sia la professionalità sia il fatto che utilizziamo componenti di altissimo valore tecnologico (marchi esteri riconosciuti come leader del settore). Un fattore che, ad esempio per i bruciatori Kromschroeder o WS, permette allo stesso cliente di poter accedere alla ricambistica sul mercato, con un netto risparmio in termini di costi di gestione dell’impianto. Per qualcuno è una scelta che potrebbe incidere sulle marginalità dato che il cliente ha discrezionalità di scelta; la nostra esperienza ci dice invece che viene percepito come un valore aggiunto e può rivelarsi anche determinante nel momento di aggiudicarsi la commessa».
Una scelta importante, ampliare la gamma, decisa in un anno importantissimo: nel mese di giugno 2016 infatti la Forni industriali Bendotti festeggerà il centenario dalla realizzazione del primo progetto firmato da Evaristo Bendotti nel 1916.
«Il disegno, con datazione certa, è conservato gelosamente in azienda – conclude il manager dell’azienda, sfogliando virtualmente l’album dei ricordi -. Evaristo, il mio bisnonno, lavorava come tecnico specializzato alla Franchi Gregorini di Lovere, l’antenata dell’attuale Lucchini RS, ed è il primo che ha iniziato l’esperienza come progettista di impianti. Il testimone è passato poi al figlio Giulio, a cui il lavoro in azienda andava stretto e con un collega decise di mettersi in proprio. Inizialmente la Bendotti si occupava di manutenzioni ma nel 1950 realizzò il primo forno completamente progettato e realizzato in proprio. Purtroppo nonno Giulio non vide mai crescere l’azienda che aveva fondato lasciando ai giovanissimi figli Evaristo e Martino questa pesante eredità. I due, da poco maggiorenni, terminati gli studi si dedicarono anima e corpo all’azienda, dividendosi le competenze. Evaristo, mio zio, curò gli aspetti tecnici progettuali, mentre Martino, mio padre, seguì la parte amministrativa, fino ad arrivare a quella che è oggi la Forni Industriali Bendotti. Credo che un altro elemento vincente nella storia della nostra azienda sia stata l’intuizione di Evaristo: avviare, fin dagli anni sessanta, la prefabbricazione ed il preassemblaggio in casa dei forni. Un elemento che nel tempo si è rivelato vincente».
Nelle settimane conclusive di giugno l’azienda bergamasca sta pensando ad un grande evento celebrativo dedicato a tutti coloro che nel corso degli anni hanno contribuito a far parte della storia aziendale: dipendenti, clienti, fornitori, amici, e l’intera cittadinanza di Costa Volpino, comune che da cent’anni ospita la Forni Industriali Bendotti sul proprio territorio.

I forni Bendotti per le forge. Ritorno al futuro 
(clicca qui per scaricare le brochure)


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 settembre 2024

MDC GREEN Holding punta al rilancio di Forni Industriali Bendotti

L'azienda guidata dai fratelli Medici si è aggiudicata il ramo d'azienda del produttore di forni di riscaldo

di Redazione siderweb

6 maggio 2024

Çolakoğlu, inaugurato il secondo forno di riscaldo

Fornito da Fives, è in grado di riscaldare bramme fino a 40 tonnellate a un ritmo di 450 tonnellate all'ora

di Stefano Gennari

24 gennaio 2025

Ast, fino al 31 gennaio si ferma un forno dell'acciaieria

Lo stop è iniziato giovedì e durerà 9 giorni, non verrà attivata cassa integrazione

di Ludovica Rossi

27 marzo 2025

Metinvest Adria, il punto della situazione in un'assemblea pubblica

Raggiunti tre obiettivi essenziali negli ultimi mesi. «Avanzati» i rapporti con l'Autorità portuale sulle concessioni

di Giorgio Pasquinucci

31 luglio 2024

La siderurgia sudcoreana nel 2021-2023 (2)

Le prospettive a breve e medio/lungo termine del mercato siderurgico che investe di più un R&D

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata