Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Report di sostenibilità, l’esperto risponde a siderweb on air

Il 15 maggio evento dedicato alla rendicontazione di sostenibilità con Maria Luisa Venuta

Il 2025 sancirà un allargamento progressivo delle imprese che dovranno pubblicare una rendicontazione di sostenibilità. Lo prevede la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione europea: tra due anni, per esempio, dovranno redigere il report di sostenibilità le imprese con 250 dipendenti in media, oltre 20 milioni di euro di stato patrimoniale, più di 40 milioni di euro di ricavi netti.

Per questo siderweb ha voluto approfondire il tema chiedendo a un’esperta di entrare nello studio del sideweb on air il 15 maggio dalle 11:00 e confrontarsi con la filiera siderurgica che in questi anni ha maturato una particolare sensibilità sul tema, sia sul fronte della rendicontazione sia su quello delle certificazioni.  

Quello annunciato non è però un processo semplice. Per questo tipo di rendicontazione, infatti, a differenza di quanto accade per i bilanci d’esercizio, non c’è un obbligo normativo puntuale nei tempi di redazione e di pubblicazione. Esiste inoltre una pluralità di linee guida che possono essere seguite per definirne il contenuto.

A chiarire questi molteplici aspetti, con l’aiuto della conduttrice Elisa Bonomelli, ci sarà Maria Luisa Venuta, ESG professional, che risponderà in diretta alle domande dal pubblico. Mentre il responsabile dell'area tecnica di RICREA Luca Mattoni cotribuirà a introdurre alle tematiche di sostenibilità e riciclo presenti nei report. 

Gli spettatori potranno scrivere nella chat di zoom i propri quesiti, cui verrà data risposta in diretta. Chi avesse già domande può scrivere sin da subito a redazione@siderweb.com.

undefined


22 aprile 2024

A.D. Tubi Inossidabili investe in diversificazione e sostenibilità

Il sales director Cristian Degano: «Puntiamo ad ampliare la nostra presenza nel mondo e a sviluppare nuovi settori»

di Stefano Gennari

2 aprile 2024

Franchini Acciai: risultati positivi nel 2023

Un 2024 in frenata, possibile recupero nel 2° semestre. Investimenti in digitalizzazione e sostenibilità

di Federico Fusca

28 marzo 2024

Elezioni Ue: bilanciare ambizione ecologica con sostenibilità economica

L'analisi degli elementi di politica industriale nei programmi delle forze in campo

di Carlo Muzzi

7 marzo 2024

Swiss Steel Group: da SMS un software per monitorare le emissioni

Con Viridis Carbon, l’impianto Steeltec compie un passo avanti nelle iniziative di sostenibilità

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 aprile 2024

A.D. Tubi Inossidabili investe in diversificazione e sostenibilità

Il sales director Cristian Degano: «Puntiamo ad ampliare la nostra presenza nel mondo e a sviluppare nuovi settori»

di Stefano Gennari

2 aprile 2024

Franchini Acciai: risultati positivi nel 2023

Un 2024 in frenata, possibile recupero nel 2° semestre. Investimenti in digitalizzazione e sostenibilità

di Federico Fusca

28 marzo 2024

Elezioni Ue: bilanciare ambizione ecologica con sostenibilità economica

L'analisi degli elementi di politica industriale nei programmi delle forze in campo

di Carlo Muzzi

7 marzo 2024

Swiss Steel Group: da SMS un software per monitorare le emissioni

Con Viridis Carbon, l’impianto Steeltec compie un passo avanti nelle iniziative di sostenibilità

di Stefano Gennari

7 maggio 2024

Report di sostenibilità, l’esperto risponde a siderweb on air

Il 15 maggio evento dedicato alla rendicontazione di sostenibilità con Maria Luisa Venuta

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 14 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»