Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

siderweb on air: mercoledì si parla di Acciaierie d'Italia

Il futuro industriale del gruppo al centro del confronto. Invia le tue domande e iscriviti

Il 2024 si candida a essere un altro anno cruciale nella storia decennale della crisi dell’ex Ilva. Dopo amministrazione straordinaria, gestione privata e gestione pubblico-privata, ora pare che l’azienda ribattezzata Acciaierie d’Italia possa tornare a essere commissariata. Con che conseguenze sull'attività produttiva e di mercato? 

Sarà questo l’argomento del prossimo appuntamento di “siderweb on air”, il nostro evento in live streaming incentrato sull’interazione tra il pubblico collegato e l’esperto in studio. Mercoledì 14 febbraio ospiteremo il professor Gianfranco Tosini, economista e storico membro dell’Ufficio Studi siderweb, grande conoscitore della siderurgia italiana. In collegamento da Taranto il nostro corrispondente, Gianmario Leone

Non perdetevi la diretta dalle 11:00 alle 12:00 su zoom (o su Linkedin, per chi preferisse il social) dove a essere protagoniste saranno soprattutto le vostre domande, cui proveremo a dare risposta grazie all'economista che ha seguito la vicenda sin dall’inizio della crisi. 

Le domane potranno essere poste in diretta nella chat di zoom.
Chi avesse già quesiti o curiosità, può scrivere sin da subito a
 redazione@siderweb.com.

undefined


9 febbraio 2024

Fissata per martedì l'audizione di Acciaierie d'Italia in Senato

Azienda convocata alle 14:30 del 13 febbraio per offrire il proprio punto di vista sulla crisi

di Gianmario Leone

8 febbraio 2024

Acciaierie d'Italia ancora alla ricerca di un accordo

Si cerca di trovare un'intesa "bonaria" per l'uscita di ArcelorMittal

di Redazione siderweb

7 febbraio 2024

Audizione ex Ilva: assente Mimit, presenti Invitalia e Confindustria

Carlo Bonomi (Confindustria): «Ok amministrazione straordinaria. A Taranto serve mantenere ciclo integrale»

di Gianmario Leone

2 febbraio 2024

Presentata l'istanza per realizzare il Progetto Mar Piccolo a Taranto

Prevede la combinazione di impianti a energie rinnovabili e per la produzione di idrogeno verde

di Gianmario Leone

30 gennaio 2024

Ex Ilva, in cinquemila per chiedere soluzioni rapide alla crisi

Protesta di quattro ore attorno alla fabbrica di Taranto per difendere il diritto al lavoro

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 febbraio 2024

Fissata per martedì l'audizione di Acciaierie d'Italia in Senato

Azienda convocata alle 14:30 del 13 febbraio per offrire il proprio punto di vista sulla crisi

di Gianmario Leone

8 febbraio 2024

Acciaierie d'Italia ancora alla ricerca di un accordo

Si cerca di trovare un'intesa "bonaria" per l'uscita di ArcelorMittal

di Redazione siderweb

7 febbraio 2024

Audizione ex Ilva: assente Mimit, presenti Invitalia e Confindustria

Carlo Bonomi (Confindustria): «Ok amministrazione straordinaria. A Taranto serve mantenere ciclo integrale»

di Gianmario Leone

2 febbraio 2024

Presentata l'istanza per realizzare il Progetto Mar Piccolo a Taranto

Prevede la combinazione di impianti a energie rinnovabili e per la produzione di idrogeno verde

di Gianmario Leone

30 gennaio 2024

Ex Ilva, in cinquemila per chiedere soluzioni rapide alla crisi

Protesta di quattro ore attorno alla fabbrica di Taranto per difendere il diritto al lavoro

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata