12 giugno 2018
Il comparto dei prodotti in acciaio al carbonio sembra incontrare qualche difficoltà ormai da alcune settimane. Gli utenti di siderweb, intervistati dalla community dell’acciaio, hanno testimoniato in più riprese che le vendite sarebbero in una fase di rallentamento, dopo un buon primo quadrimestre. Data la diffusione di questa consapevolezza, ed anche date alcune incertezze nell’indicare la motivazione di questo andamento, siderweb ha deciso di approfondire la questione. E lo fa nel modo più semplice e diretto possibile: chiedendolo direttamente agli operatori del mercato.
Da oggi 12 giugno fino a martedì 19 giugno sarà infatti possibile rispondere ad un sondaggio che punta a rilevare l’opinione maggioritaria di chi lavora nel settore siderurgico in merito all’attuale fase di “stanca” del mercato. Qual è il motivo scatenante di questa situazione? Quando si esaurirà? Cosa succederà nei prossimi mesi per i lunghi ed i piani?
Queste le domande a cui sarà possibile rispondere in forma del tutto anonima cliccando sull'immagine sottostante. Risposte che, oltre a fornire con maggiore chiarezza e con il supporto dei numeri i motivi di questo trend, potranno anche offrire un quadro delle attese degli operatori per il prossimo futuro.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
gigi
Riguardo al sondaggio ,le domande sono poste in maniera banale fammi mago e te lo diro A mio parere le variabili sono molte e la stabilita comporta una situazione di mercato stabile
Davide Lorenzini
Carissimo Gigi grazie per il suo contributo. Come penso lei sappia quando si propone un sondaggio si cerca di indicare una serie di alternative che volutamente descrivono il quadro più ampio possibile di scenari. Proprio per poter avere nella convergenza di risposte una visione più univoca e condivisa. Spero che i risultati del sondaggio pubblicati oggi possano aiutare anche lei a chiare di più il quadro di mercato rispetto alla sua visione. Buona lettura