30 marzo 2018
Qualcuno è molto preoccupato per il possibile arrivo sul mercato italiano ed europeo di oltre 10 milioni di tonnellate di acciaio, fermati dai dazi al 25% sui prodotti siderurgici degli Stati Uniti, che potrebbero colpire anche l'Unione europea dal primo maggio, salvo il successo della diplomazia. C’è invece chi parla di eccessivo allarmismo, che rischierebbe di infiammare il mercato senza tangibili ragioni. Chi, infine, attende ulteriori sviluppi prima di agire.
In questo contesto in via di definizione, come d’abitudine negli ultimi 15 anni siderweb ha guardato ai numeri che ridisegnano lo sfondo commerciale odierno e alle possibili reazioni innescate dall’applicazione delle tariffe e anche ai grandi esportatori negli USA, come Brasile e la stessa Unione europea. E li presenta ora in modo sistematico e chiaro alla community dell’acciaio, quale strumento per poter comprendere e valutare con pragmatismo e obiettività il "nuovo mondo" siderurgico che si va scoprendo. Ecco l’analisi che ha portato alla pubblicazione del nuovo eBook gratuito "Speciale dazi USA".
Quali sono i prodotti più importati negli Stati Uniti, in che quantità e quali Paesi li producono. La produzione e il consumo di prodotti siderurgici negli USA. L'import europeo dagli USA e l'export europeo e italiano in terra statunitense. E ancora le merci statunitensi sottoposte a dazio europeo. Quanti sono, e quali tecnologie utilizzano, i produttori di acciaio sul suolo statunitense.
Tutte informazioni condensate nella nuova pubblicazione gratuita di siderweb, insieme alle analisi dei possibili scenari affidate ai presidenti delle principali associazioni siderurgiche nazionali e agli esperti siderweb.
Da oggi "Speciale dazi USA" è disponibile nello shop. Clicca sull'immagine per scaricarlo gratuitamente.
Redazione siderweb
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento