Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Socfeder ottiene la certificazione B-Corp

L’azienda modenese è la prima del comparto siderurgico italiano a ricevere il riconoscimento internazionale

Translated by Deepl

L’azienda modenese Socfeder S.p.A Società Benefit ha annunciato di aver completato il percorso di certificazione di sostenibilità B-Corp. Un riconoscimento, rilasciato dall’organizzazione no-profit B Lab, che ha come obiettivo quello di sottolineare l’impegno aziendale nella creazione di un valore positivo per la società e l’ambiente. Attualmente, in Italia sono oltre 800 le società B-Corp (quasi 9.000 nel mondo) e Socfeder è la prima impresa italiana attiva nel comparto siderurgico a ottenere la certificazione.

Come raccontato dall’azienda in una nota, il percorso è iniziato a fine 2023 e «conferma gli impegni, già formalizzati con il passaggio a Società Benefit, di voler generare impatti positivi ambientali, sociali, economici e culturali».

Per ottenere la certificazione, nel 2023-2024, l’azienda «ha effettuato un’auto-analisi su cinque dimensioni di sostenibilità (Governance, Dipendenti, Comunità, Ambiente, Clienti) tramite la piattaforma internazionale B Impact Assessment (BIA), che prevede oltre 200 parametri dedicati per valutare e confrontare gli impatti di sostenibilità trasversale di un’impresa». Quindi, è stata svolta una fase «di BIA, di Gap Analysis ed ha definito un Piano di Azione articolato in diverse pratiche con obiettivi al fine di migliorare il proprio impatto e superare gli 80 punti minimi per candidarsi», continua la nota.
Il percorso per ottenerla ha spinto così Socfeder «ad andare oltre i suoi già numerosi impegni, fissando e raggiungendo obiettivi ambiziosi. Il processo ha infatti necessitato il coinvolgimento di ogni parte del team, focalizzandosi su ogni tematica di sostenibilità».

Il processo di verifica è terminato ad aprile 2025 e, con un punteggio finale di 85,8, Socfeder ha ottenuto il riconoscimento di azienda B-Corp. Nel Report di sostenibilità 2025 «verranno condivisi tutti i dettagli sul valore di questa certificazione per l’azienda», continuando a perseguire l’obiettivo di «fare della propria attività di business uno strumento per raggiungere il bene comune».


9 maggio 2025

Cogne Acciai Speciali sarà certificata ResponsibleSteel

L’azienda ha intrapreso il percorso per il riconoscimento del proprio impegno per la sostenibilità

di Redazione siderweb

7 maggio 2025

Metallurgica Marcora: innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide

Andrea Marcora: «Continuiamo a investire con lo sguardo rivolto al futuro»

di Sarah Falsone

21 giugno 2023

«La sostenibilità è un obiettivo comune»

Ad “Acciaio sostenibile” le testimonianze di ABS, Feralpi, ORI Martin, Marcegaglia, Arvedi e Socfeder

di Redazione siderweb

25 agosto 2021

Socfeder diventa società benefit

Claudio Testi: «Fare di più rispetto a quanto prescritto dalla legge per migliorare il mondo»

di Stefano Ferrari

20 luglio 2020

Primo report di sostenibilità per Socfeder

L’azienda modenese si è impegnata a soddisfare gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 maggio 2025

Cogne Acciai Speciali sarà certificata ResponsibleSteel

L’azienda ha intrapreso il percorso per il riconoscimento del proprio impegno per la sostenibilità

di Redazione siderweb

7 maggio 2025

Metallurgica Marcora: innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide

Andrea Marcora: «Continuiamo a investire con lo sguardo rivolto al futuro»

di Sarah Falsone

21 giugno 2023

«La sostenibilità è un obiettivo comune»

Ad “Acciaio sostenibile” le testimonianze di ABS, Feralpi, ORI Martin, Marcegaglia, Arvedi e Socfeder

di Redazione siderweb

25 agosto 2021

Socfeder diventa società benefit

Claudio Testi: «Fare di più rispetto a quanto prescritto dalla legge per migliorare il mondo»

di Stefano Ferrari

20 luglio 2020

Primo report di sostenibilità per Socfeder

L’azienda modenese si è impegnata a soddisfare gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Omar Bazzoli, Polytec, e Pierluigi Decesero, Nyox

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Omar Bazzoli, direttore commerciale Polytec, e Pierluigi Decesero, direttore commerciale Nyox, ...