Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva, annullato il processo Ambiente Svenduto

Processo trasferito a Potenza, si riparte dal primo grado

Translated by Deepl

lettura-notizia

La sezione distaccata di Taranto della Corte d'assise d'appello di Lecce ha annullato la sentenza di primo grado del processo Ambiente Svenduto a carico di 37 imputati e tre società per il presunto disastro ambientale causato dall'ex Ilva negli anni di gestione del gruppo Riva. È stata infatti accolta la richiesta dei difensori di spostare il procedimento a Potenza in quanto i giudici tarantini, togati e popolari, che hanno emesso la sentenza di primo grado, sarebbero a loro volta da considerare «parti offese» del disastro ambientale, insieme al fatto che già in primo grado si costituirono due giudici di pace tarantini e, solitamente, quando ci sono magistrati del distretto coinvolti, il processo viene spostato in altra sede. La Corte ha disposto la trasmissione degli atti alla procura di Potenza per gli adempimenti di competenza. 

In primo grado furono 26 le condanne nei confronti di dirigenti della fabbrica, manager e politici, per circa 270 anni di carcere. La Corte d'Assise stabilì sia la confisca degli impianti dell'area a caldo che la confisca per equivalente dell'illecito profitto nei confronti delle tre società Ilva spa, Riva FIRE e Riva forni elettrici, per una somma di 2,1 miliardi. La Corte d'assise d'appello presieduta dal giudice Antonio Del Coco (affiancato dal giudice Ugo Bassi e dalla giuria popolare) ha letto solo il dispositivo dell'ordinanza, mentre le motivazioni saranno depositate entro 15 giorni

Questa sentenza avrà però anche ricadute immediate sulla vicenda dell'ex Ilva di Taranto, visto che per effetto della stessa decade il sequestro degli impianti dell'area a caldo, quando manca appena una settimana alla scadenza del bando pubblicato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la vendita dell'intero compendio industriale


18 dicembre 2024

Il processo "Ambiente Svenduto" passa ufficialmente a Potenza

La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi e confermato la trasmissione degli atti

di Gianmario Leone

16 settembre 2024

Acciaierie d'Italia, conto alla rovescia per le manifestazioni di interesse

Dopo India, Ucraina e Canada, crescono i rumor per l'aggiunta alla competizione di una realtà dal Giappone

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 dicembre 2024

Il processo "Ambiente Svenduto" passa ufficialmente a Potenza

La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi e confermato la trasmissione degli atti

di Gianmario Leone

16 settembre 2024

Acciaierie d'Italia, conto alla rovescia per le manifestazioni di interesse

Dopo India, Ucraina e Canada, crescono i rumor per l'aggiunta alla competizione di una realtà dal Giappone

di Gianmario Leone

13 settembre 2024

Ex Ilva, annullato il processo Ambiente Svenduto

Processo trasferito a Potenza, si riparte dal primo grado

di Gianmario Leone

21 settembre 2024

STEEL FOCUS – Ex Ilva, salta "Ambiente Svenduto": processo da rifare

Scaduti intanto i termini previsti dal bando di manifestazione di interesse per l'acquisizione degli asset di AdI in AS

di Redazione siderweb

14 gennaio 2025

AdI, Gozzi: sarebbe «buonsenso» coinvolgere un partner italiano

Il commento del presidente di Federacciai sulle prime informazioni in merito alle proposte di acquisizione

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»