Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva, in vendita Celestri Srl

Ilva Commerciale dismette lo storico brand dell’acciaio italiano. Offerte entro il 1° agosto

Translated by Deepl

lettura-notizia

«Ilva Commerciale Srl in liquidazione, nella sua qualità di socio unico di Celestri Srl, e Celestri Srl invitano a presentare manifestazioni di interesse all’acquisto del ramo d’azienda avente ad oggetto la totalità delle attività operative di Celestri Srl, società attiva nell’ambito della commercializzazione al dettaglio di prodotti siderurgici, con magazzini operativi in Lecco (LC) e Gallarate (VA). Le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura di vendita dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 1° agosto 2024».

Si apre così l’invito all’invio delle offerte per acquisire un pezzo di storia dell’acciaio italiano, consultabile cliccando qui.

La fondazione della Celestri risale al 1912, anno in cui Benedetto Celestri fonda la Celestri & C. Snc, azienda che ha sempre avuto come caratteristica quella di essere «un centro di diffusione di materiali, a supporto dello sviluppo industriale dell’Italia». Un ruolo che, come specificato nella storia dell’azienda sul suo sito internet, è stato molto importante nel periodo di ricostruzione post-bellica e, in particolar modo, nel periodo del grande balzo produttivo e tecnologico degli anni ’60. Un ruolo che mantenne prima sotto la siderurgia di Stato e poi all’interno del gruppo Ilva. Nel 2012 la società Celestri riceve un riconoscimento dall’Unione degli industriali della provincia di Varese per i 100 anni di lavoro per lo sviluppo del territorio.

A seguito della crisi della capogruppo, è stata decisa la cessione della società, che nel 2022 ha generato un fatturato di 17,5 milioni di euro, con un utile di circa 1,3 milioni di euro. Nel 2023, il giro d'affari è stato di 11,4 milioni di euro, con una perdita di circa 137mila euro.   


3 luglio 2024

Ex Ilva, ipotesi truffa nella gestione delle quote CO2

Perquisizioni della GdF per presunta falsificazione di dati durante la gestione Morselli

di Gianmario Leone

27 giugno 2024

«L'acciaio nazionale ha bisogno di Taranto»

Il confronto con Petrosino (Condor), Quaranta (Acciaierie d'Italia in A.s.) e Rapullino (Sideralba)

di Davide Lorenzini

27 giugno 2024

Nuovo fornitore di gas per Acciaierie d'Italia

Lo si apprende da una delibera Arera

di Gianmario Leone

12 giugno 2024

Angelo Colucci torna in Acciaierie d'Italia

L'Amministrazione Straordinaria ha ufficializzato la sua nomina a responsabile della supply chain

di Gianmario Leone

7 giugno 2024

Acciaierie d'Italia, proseguono le visite internazionali

Vulcan Steel e Steelmont a Taranto per visitare l'area a caldo

di Gianmario Leone

3 giugno 2024

Acciaierie d'Italia, importanti novità dal ministro Urso

Annunciato il nuovo direttore generale, Maurizio Saitta

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 luglio 2024

Ex Ilva, ipotesi truffa nella gestione delle quote CO2

Perquisizioni della GdF per presunta falsificazione di dati durante la gestione Morselli

di Gianmario Leone

27 giugno 2024

«L'acciaio nazionale ha bisogno di Taranto»

Il confronto con Petrosino (Condor), Quaranta (Acciaierie d'Italia in A.s.) e Rapullino (Sideralba)

di Davide Lorenzini

27 giugno 2024

Nuovo fornitore di gas per Acciaierie d'Italia

Lo si apprende da una delibera Arera

di Gianmario Leone

12 giugno 2024

Angelo Colucci torna in Acciaierie d'Italia

L'Amministrazione Straordinaria ha ufficializzato la sua nomina a responsabile della supply chain

di Gianmario Leone

7 giugno 2024

Acciaierie d'Italia, proseguono le visite internazionali

Vulcan Steel e Steelmont a Taranto per visitare l'area a caldo

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»