Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Eurofer: rinnovo della Salvaguardia cruciale per la stabilità del mercato

L'associazione dei produttori accoglie positivamente la proroga, ma avverte: «Serve una soluzione a lungo termine»

 

 

«Un passo indispensabile per garantire la stabilità del mercato siderurgico nel contesto dei più alti livelli di penetrazione delle importazioni mai registrati nell'Ue». Così la European Steel Association (Eurofer) ha commentato in una nota l'ufficializzazione della proroga della Salvaguardia Ue sull'acciaio per un altro biennio, ossia fino al 30 giugno 2026. 

«Accogliamo con favore l'estensione della Salvaguardia Ue sull'acciaio, poiché la situazione della penetrazione delle importazioni è oggi ancora peggiore rispetto a sei anni fa, quando il processo è stato avviato – ha dichiarato Axel Eggert, direttore generale di Eurofer –. Questa evoluzione problematica è stata alimentata dal peggioramento della capacità in eccesso a livello mondiale, che ora è quattro volte superiore alla domanda di acciaio dell'Ue. L'Europa è diventata il mercato d'esportazione preferito per la capacità in eccesso ad alta intensità di carbonio, mentre ci sforziamo di raggiungere la leadership nella decarbonizzazione». 

Poiché secondo Eggert «si tratta di un problema strutturale che rappresenta una minaccia esistenziale per tutte le catene del valore delle tecnologie pulite dell'Ue», serve sviluppare «una soluzione a più lungo termine».

«Chiediamo a tutte le istituzione europee di affrontare con urgenza l'eccesso di capacità nei prossimi mesi», ha concluso il direttore generale dell'associazione.

Per continuare a leggere accedi o fai la prova gratuita


Non hai l'accesso a questa news

5 luglio 2024

Salvaguardia: aggiornato lo strumento di monitoraggio di siderweb

I dati sui volumi in via di sdoganamento preannunciano lo sforamento di diverse quote

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

5 luglio 2024

Salvaguardia: aggiornato lo strumento di monitoraggio di siderweb

I dati sui volumi in via di sdoganamento preannunciano lo sforamento di diverse quote

di Stefano Gennari

25 giugno 2024

Eurofer: rinnovo della Salvaguardia cruciale per la stabilità del mercato

L'associazione dei produttori accoglie positivamente la proroga, ma avverte: «Serve una soluzione a lungo termine»

di Stefano Gennari

27 novembre 2024

Eurofer lancia l’allarme: «Siderurgia europea sull'orlo del baratro»

L’associazione avverte: «L'Ue deve agire subito o rischia di perdere la produzione di acciaio»

di Federico Fusca

23 aprile 2024

Eggert (Eurofer): limitare l’export di rottame Ue

«Solo i Paesi che vogliono davvero decarbonizzarsi dovrebbero poterlo ricevere»

di Stefano Gennari

12 novembre 2024

Ue, serve subito uno «European Steel Action Plan»

Appello da Eurofer, IndustriAll e parlamentari Ue affinché la Commissione intervenga nei primi 100 giorni di governo

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»