Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: siamo in un’economia di guerra

Si va verso la fine della globalizzazione e lo sdoppiamento del mondo in aree di influenza l’architettura europea

Translated by Deepl

Siamo in un’economia di guerra: il Cremlino sposta truppe verso il confine con la Finlandia, sul punto di entrare nella Nato. È la dimostrazione che Vladimir Putin è un guerrafondaio che interpreta le relazioni internazionali come una prova di forza e legge la situazione odierna come un’opportunità per vendicare l’Unione sovietica e cambiare l’ordine del mondo.

Si va verso un’autentica deglobalizzazione e lo sdoppiamento del mondo in aree di influenza, con l’interruzione del flusso di merci, persone, idee, innovazioni che fino a oggi aveva costruito prospettive di una società aperta, seppur nelle diseguaglianze.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 gennaio 2025

Economia e siderurgia: si riparte

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Redazione siderweb

7 novembre 2024

Il contesto economico con il ritorno di Trump

Panarari: «Anche l'Europa sarà oggetto di una guerra commerciale. Ma il primo obiettivo resta la Cina»

di Davide Lorenzini

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

21 febbraio 2025

Barbara Beltrame Giacomello verso la presidenza di Confindustria Vicenza

La vicepresidente di AFV Gruppo Beltrame è candidata unica per il mandato 2025-2029

di Redazione siderweb

15 aprile 2025

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

I nostri video

Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol