21 gennaio 2021 Versione stampabile
Fare fiere ai tempi del Coronavirus vuol anche dire contribuire alla rinascita. Il 2020 è stato un anno sospeso per gli eventi in presenza, ed in particolare per le fiere, che restano un fondamentale strumento di politica industriale e rappresentano, oggi forse più che in passato, la più importante vetrina per la valorizzazione delle eccellenze oltre ad essere un forte momento di aggregazione.
Per quanto riguarda l’acciaio, nel 2021 Made in Steel (26-28 maggio 2021) e Lamiera (26-29 maggio 2021) rappresentano quindi, non solo un imprescindibile appuntamento per la filiera di riferimento, ma, con la loro concomitanza, offrono anche un concreto valore aggiunto, favorendo un proficuo confronto di esperienze tra professionisti di settori contigui e occasioni di scambio commerciale.
In questo 2021 le fiere sono quindi il momento della rinascita di settori industriali e saranno anche luoghi affidabili e sicuri dal punto di vista della prevenzione sanitaria; lo hanno già dimostrato le poche manifestazioni che con coraggio si sono svolte nell’autunno 2020.
Questi i temi che costituiscono la base di partenza degli interventi che animeranno l’incontro “Fiere per la rinascita: Made in Steel e Lamiera sinergia vincente” in programma martedì 26 gennaio alle ore 11.00.
Evento in cui interverranno Paolo Borgio, direttore Organizzatori Terzi Fiera Milano, Alfredo Mariotti, General Manager UCIMU ed Emanuele Morandi, presidente ed amministratore delegato Made in Steel. Parola anche agli espositori con le interviste del direttore generale di siderweb Lucio Dall’Angelo a Filippo Gasparini, presidente Gasparini; Carlo Roda, General Manager Trafilerie San Paolo e Massimiliano Burelli, amministratore delegato AST Terni.
Programma degli interventi:
Interviste agli organizzatori:
Le imprese tra mercato e fiere internazionali
Interviste a cura di Lucio Dall’Angelo (siderweb).
L’evento è a partecipazione gratuita e previa registrazione (cliccare qui o nell’apposito “pulsante” in basso per registrarsi). Dopo la registrazione (in cui semplicemente saranno richiesti cognome, nome, mail e azienda), verrà inviata una mail contenente il link per accedere direttamente al webinar nel giorno e orario prefissati.
Clicca qui per prendere visione dell’informativa privacy.
La cronaca siderurgica e le analisi su prezzi, domanda e produzione.
Altri Speciali
Lascia un Commento