Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Weissenfels

Nata nel 1462, ora scrive un’altra pagina della sua storia

lettura-notizia

Come già riportato da Siderweb nelle scorse settimane (clicca qui per leggere la news relativa), la storica azienda friulana specializzata nella produzione di catene Weissenfels, con due stabilimenti a Fusine – frazione di Tarvisio in provincia di Udine -, lo scorso lunedì, dopo mesi di buio, è ritornata in attività. Gli addetti al controllo dei macchinari, alle procedure di sicurezza, infatti, sono stati i primi a rimettere piede nelle aziende per riattivare la «macchina» che ritornerà al pieno della propria attività produttiva a marzo. A rendere possibile tale rinascita, l’austriaca Pewag - da subito interessata al sito produttivo altamente specializzato, messo in ginocchio da una condizione debitoria pesante che aveva aperto le porte alla cassa integrazione per 88 dipendenti e la messa in liquidazione – la quale ha sottoscritto un contratto di affitto della durata di 24 mesi. Il nuovo direttivo austriaco ha, negli scorsi giorni, presentato il piano industriale per il rilancio dell’azienda, annunciando di aver già proceduto ad acquistare materie prime in vista della ripresa produttiva a pieno regime che avverrà in tre mesi. Inoltre, Weissenfels – che per ragioni giuridiche assumerà il nome di Acciaierie Valcanale – si specializzerà nella produzione di anelli di sospensione, mentre l’altro stabilimento – Weissencam – si occuperà delle catene bonificate. I vertici della nuova società hanno manifestato l’intenzione di acquistare il vecchio stabilimento di Weissenfels di proprietà comunale. Investimenti, inoltre, sono stati prospettati nell’ambito dell’innalzamento tecnologico della produzione, al fine di riuscire a realizzare catene di grado 120, a fronte del grado 100 prodotto sino ad oggi. Degli 88 dipendenti, 84 saranno riassunti. Nel prossimo futuro – presumibilmente nel 2015 - potrebbe essere anche incrementata di una ventina di unità la forza lavoro dell’azienda. Amministrazioni e sindacati hanno espresso la loro soddisfazione per il piano presentato. In quel lembo di terra ad un soffio dalla Slovenia, dove Weissenfels ha rappresentato per settecento anni l’orgoglio industriale della popolazione, l’azienda, ora, ha ritrovato nuova vita. Al lavoro.  


22 novembre 2013

Good news

L’Austria salva la Weissenfels

di Fiorenza Bonetti
Altre News

Leggi anche:

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 novembre 2013

Good news

L’Austria salva la Weissenfels

di Fiorenza Bonetti
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a ad Alberto Vanoletti, Ifm electronics

I nostri video

L'intervista ad Alberto Vanoletti, Key Account Manager Steel Industry di Ifm electronics, alla siderweb TV, in occasione di Made in ...