6 ottobre 2020
Professionalità. Coraggio. Inclusione. Sono questi i tre concetti approfonditi da Elisabetta Marconi (direttore amministrativo di Feralpi Group) durante il proprio intervento. I primi due concetti sono legati soprattutto alla storia personale ed alla carriera di Marconi, che ha spiegato come durante il suo percorso lavorativo, grazie alla propria professionalità ed a quella dei collaboratori e superiori incontrati, è riuscita a crescere.
«Non ho riscontrato negli anni particolari ostacoli legati all’essere una donna in ambienti lavorativi a prevalenza maschile – ha detto -. Forse una differenza è che a volte agli uomini sono offerte possibilità di carriera che invece le donne devono richiedere. Ma bisogna aver coraggio e saper chiedere con i giusti tempi ed i giusti modi, non scoraggiandosi di fronte ad eventuali rifiuti».
Passando all’oggi, invece, Marconi ha spiegato di aver iniziato un progetto in Feralpi per l’inclusione di una persona con deficit cognitivo in amministrazione. «Questo progetto rappresenta una sfida, in quanto spesso le persone con deficit cognitivi vengono confinati in lavori manuali. Se riusciremo ad integrarli in un ambiente come quello amministrativo, potrà rappresentare un passo avanti importante per le persone con queste problematiche in quanto potrebbero teoricamente aprirsi le porte di tutte le aziende».
14 maggio 2025
"Acciaio al femminile” è il progetto siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile in uno dei settori più ...
Lascia un Commento